Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio di mandorle dolci

Olio di mandorle dolci

maggio 02, 2018
Proprietà lenitive, emollienti, elasticizzanti e nutrienti, utile a contrastare le smagliature, di aiuto anche in caso di pelle screpolata, irritata, scottata o in presenza di pruriti ed eczemi, perfetto come olio da massaggio da solo o abbinato ad oli essenziali in base alle necessità
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’olio di mandorle dolci è un olio vegetale ottenuto, come appunto suggerisce il nome, dalla spremitura a freddo delle mandorle dolci, i semi del Prunus dulcis. Questo olio, grazie alla presenza di acidi grassi insaturi e polinsaturi, vitamine A, E e B, sali minerali e fitosteroli, è conosciuto e apprezzato per le sue proprietà particolarmente idratanti, emollienti, elasticizzanti e protettive che ne fanno un olio ideale anche per le pelli più delicate e quelle dei bambini. L’olio di mandorle dolci contribuisce a rigenerare i tessuti ed è indicato in caso di pelle screpolata, come quella di mani, talloni o gomiti, ma anche irritata, per esempio in seguito alla depilazione, o in presenza di eczemi o scottature ed è di aiuto per contrastare la formazione di smagliature, come per esempio può succedere in gravidanza o a causa di diete dimagranti in persone in sovrappeso. In questo caso è meglio applicare l’olio sul corpo dopo un bagno o una doccia, quando cioè la pelle è umida, per facilitare l’assorbimento dell’olio. Ma l’olio di mandorle dolci è anche un ottimo olio da massaggio, da solo o con l’aggiunta di oli essenziali per un massaggio personalizzato. Per esempio, puoi mescolare un cucchiaio di olio di mandorle dolci e 2-3 gocce di olio essenziale di rosmarino per un massaggio antinfiammatorio, ideale in caso di dolori articolari o muscolari. Invece, con l’aggiunta dell’olio essenziale di arancio amaro puoi ottenere un massaggio utile a contrastare la cellulite ma anche con un’azione calmante. Nella sezione dedicata agli oli essenziali puoi trovare molte combinazioni per soddisfare ogni tipo di esigenza. Meglio utilizzare l’olio di mandorle dolci solo per massaggi per il corpo e non applicarlo sul viso, infatti questo olio ha un effetto comedogenico occlusivo dei pori e potrebbe così peggiorare ance e punti neri in caso di pelle oleosa e impura. Se però non hai la pelle a tendenza acneica puoi ricorrere all’olio di mandorle dolci come struccante. Basta passare su viso e occhi un dischetto di ovatta inumidito su cui hai versato qualche goccia di olio e poi sciacquare via con abbondante acqua tiepida, il make up, anche il più ostinato, sarà andato via senza troppa fatica.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti