Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali

Olio di nocciole, incredibile olio di bellezza

maggio 22, 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Olio di nocciole, incredibile olio di bellezza
Azione idratante e astringente, utile in caso di pelle grassa e a tendenza acneica, protegge la pelle dai danni dei raggi UV e invecchiamento

Dalla pressatura a freddo delle nocciole, i frutti del nocciolo, nome scientifico Corylus avellana, si estrae un olio dalle interessanti proprietà salutari adatto sia all’uso in cucina, come condimento, che come cosmetico. Qui ci occuperemo del suo uso come olio di bellezza. Questo olio ha una composizione simile a quella dell’olio d’oliva dal momento che contiene in alte quantità acido oleico, la cui presenza è intorno al 75%, acido linoleico, al 9%, e quantità minori di acido palmitico e stearico. Rispetto all’olio d’oliva contiene però il triplo di vitamina E, che è un potente antiossidante utile a proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV, attenuandoli (Korac et al, Pharmacogn Rev, Juk 2011 ). Questo olio risulta molto idratante (Masson et al, Int J Cosmet Sci, Dec 1990), quando viene applicato non lascia l’effetto unto e in più contiene anche potenti antiossidanti, oltre alla vitamina E, quali selenio, acido caffeico e fitosteroli, che contrastano i danni solari inibendo infiammazioni e iperpigmentazione e ristabilendo la funzionalità della barriera cutanea e il giusto grado di idratazione (Terruzzi et al, J Oleo Sci, Oct 2018 - Stallings et al, J Clin Aesthet Dermatol, Jan 2009). Grazie a queste caratteristiche l’olio di nocciole risulta un ottimo prodotto in caso di pelle atona, senza tonicità, in quanto aiuta a riparare la pelle e la lascia fresca ed elastica. Questo olio ha però anche un’interessante caratteristica, è infatti fonte di tannini, sostanze antiossidanti, dall’azione astringente e antinfiammatoria. Per queste proprietà l’olio di nocciole si presta ad essere applicato su pelli grasse e a tendenza acneica (Chia-Jung Li et al, Int J Mol Sci, Jan 2017). Infatti, non è comedogenico, contrasta irritazioni e infiammazioni, protegge la pelle dagli attacchi esterni e combatte anche i pori dilatati (Nakamura et al, Exp Dermatol, Aug 2018).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo