Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio di noci di macadamia

Olio di noci di macadamia

ottobre 24, 2018
Ideale per pelli mature ma anche a tendenza acneica, nutre e bilancia la produzione di sebo, effetto rassodante e utile a prevenire le smagliature, dona vitalità ai capelli spenti
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Nel post precedente abbiamo visto le proprietà salutari delle noci di Macadamia, un tipo di frutto oleoso dal sapore che ricorda quello del cocco e che vanta un effetto antinfiammatorio e protettivo sul sistema cardiovascolare. Dalle noci di macadamia si estrae anche un olio, che può essere usato sia in cucina, grazie all’alto contenuto di grassi monoinsaturi, i grassi buoni per il cuore, e l’alto punto di fumo, intorno a 210 °C, ma anche, e soprattutto, in cosmetica. Nell’articolo di oggi parleremo proprio del suo uso come ingrediente di bellezza per pelle e capelli. L’olio di macadamia è davvero un incredibile ingrediente di bellezza ed è per questo che può comparire in molte preparazioni cosmetiche fai da te o acquistate, in questo caso compare nell’INCI sotto il nome Macadamia Integrifolia Seed oil o Macadamia Ternifolia Seed oil. L’olio di macadamia è ricco di acidi grasso insaturi, tra cui un’alta percentuale di acido palmitoleico (Lima et al, Mediators Inflamm, 2014). L’acido palmitoleico è uno dei naturali componenti dell’epidermide umana (Kim et al, J Korean Med Sci, 2010) e pertanto, grazie a questa affinità, l’olio di macadamia viene assorbito facilmente e ha un ruolo nel bilanciare la produzione di sebo. Non solo, la quantità di acido palmitoleico è maggiore nella pelle giovane e tende a calare con l’età (Akhtar et al, Pak J Pharm Sci, 2008 e Hayashi et al, Exp Dermatol, 2003), ecco quindi come l’olio di macadamia, integrando questo componente fondamentale, possa aiutare a contrastare l’invecchiamento cutaneo. Grazie a queste caratteristiche, l’olio di macadamia aiuta a rendere la pelle vellutata, è emolliente e nutriente e non è comedogenico, si presta ad essere usato sia su pelli con rughe che su pelli a tendenza acneica ma anche su pelli secche ed irritate. Puoi aggiungere qualche goccia di questo olio alla tua crema viso abituale e applicare con lenti movimenti circolari. Non solo, l’olio di macadamia aiuta a rassodare la pelle, contrasta e previene la mancanza di tono e le smagliature ed è ottimo anche per la pelle del seno, puoi applicare il prodotto direttamente sulla zona da trattare, massaggia fino ad assorbimento. Infine, l’olio di macadamia è utile anche per restituire vitalità e lucentezza ai capelli spenti, in questo caso puoi distribuire poco olio di macadamia sulle radici dei capelli dopo aver inumidito la cute. Massaggia e lascia in posa per un quarto d’ora, poi sciacqua con il tuo shampoo. Insomma, l’olio di macadamia è un vero e proprio olio di bellezza!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti