Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio di semi di lampone

Olio di semi di lampone

febbraio 21, 2018
Per uso esterno, proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti, è cicatrizzante, contrasta l’invecchiamento cutaneo e le rughe, dona alla pelle elasticità e tono, schiarisce le macchie, protegge dai raggi UVB secondo un fattore di protezione tra 28 e 50 e ha un fattore protettivo intorno a 7 per i raggi UVA
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il lampone è proprio una pianta generosa, produce dei frutti deliziosi e può essere utilizzato come ingrediente per diversi rimedi erboristici. Oltre a questi usi, dalla spremitura a freddo dei suoi semi viene anche ottenuto un olio molto prezioso soprattutto per applicazioni esterne su ogni tipo di pelle. L’olio di semi di lampone è infatti ricco di vitamine E ed A, contiene acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, è un potente antiossidante, idrata la pelle, le dona elasticità e tono, schiarisce le macchie, è cicatrizzante, contrasta la formazione delle rughe e aiuta il rinnovamento dei tessuti. L’olio di semi di lampone è stato oggetto anche di studi scientifici, come quello pubblicato nel 2000 sulla rivista Food Chemistry da parte di un team canadese, francese e cinese (Oomah et al.). Questa ricerca ha portato alla luce l’effetto antinfiammatorio dell’olio di semi di lampone, che pertanto si presta ad essere usato per trattare eczemi o rash cutanei. Non solo, l’aspetto più interessante emerso dallo studio è stato anche che quest’olio è capace di offrire protezione dai raggi UV-A, i raggi solari che operano tra 320 e 400 nm responsabili di causare invecchiamento della pelle, irritazioni e danni più importanti come tumori, e UV-B, i raggi tra 290 e 320 nm responsabili di bruciature, tumori e reazioni allergiche. L’azione di protezione è risultata confrontabile con quella di preparazioni basate sul biossido di titanio, un minerale naturale che può essere impiegato come filtro nei prodotti solari data la sua capacità di disperdere la luce solare, con un fattore protettivo tra 28 e 50 per i raggi UV-B e intorno a 7 per gli UV-A. Pertanto puoi aggiungere qualche goccia di questo olio alla tua crema viso o corpo e massaggiare fino ad assorbimento, può davvero essere un aiuto in più per proteggere la pelle nelle attività della vita di tutti i giorni anche se resta chiaro che per evitare danni severi è bene evitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata e, in caso di esposizione intensa, ricorrere a filtri solari alti (SPF di almeno 30 e con filtri sia per UVA che per UVB). L’olio di semi di lampone può essere usato anche per i capelli, qualche goccia mescolata allo shampoo per una chioma nutrita e sana.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti