Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio di semi di lino (cosmetica)

Olio di semi di lino (cosmetica)

dicembre 06, 2017
Interessanti proprietà in campo cosmetico, aiuta infatti la pelle, la rende elastica, morbida e nutrita, sfiamma irritazioni ed arrossamenti, utile se applicato su zone molto secche che tendono a screpolarsi come gomiti, talloni, di aiuto anche per la bellezza dei capelli, li rende morbidi e forti, contro forfora e doppie punte
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il lino, nome scientifico Linum usitatissimum, è una pianta della famiglia delle Linaceae molto apprezzata per le sue proprietà. Il lino infatti, oltre a fornire fibra per ricavare tessuti, carta o corde, è conosciuto anche per i suoi semi da cui si estrae, attraverso spremitura a freddo, un olio molto pregiato, ricco di acidi grassi essenziali e dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Questo olio, quando usato a crudo per condire insalate e verdure, si dimostra davvero benefico per la salute ma i suoi usi sono anche altri e molto interessanti, l’olio di semi di lino infatti ricopre un ruolo importante anche in campo cosmetico dal momento che può essere utilizzato per la bellezza dei capelli e della pelle, che aiuta a rendere elastica, idratata e agisce come un antirughe. Puoi massaggiare qualche goccia di olio sul viso, sulle zone sensibili come contorno occhi e bocca ma anche gomiti e talloni che presentano pelle screpolata e sulle mani arrossate, questo olio aiuta a idratare in profondità ed è lenitivo. Per quanto riguarda i capelli l’olio di semi di lino agisce rendendoli morbidi e forti. Risulta di aiuto in caso di capelli sfibrati, regolarizza la produzione di sebo e ha anche un’azione antiforfora. Contro la forfora puoi distribuire qualche goccia di olio di lino sul cuoio capelluto, massaggia qualche secondo poi procedi a sciacquare con lo shampoo. In caso invece di capelli sfibrati applica qualche goccia di olio di lino sulle lunghezze dopo aver inumidito i capelli, massaggia ciocca per ciocca per permettere l’assorbimento del prodotto, avvolgi la testa in un asciugamano o usa pellicola trasparente e lascia in posa fino anche a trenta minuti, poi procedi al risciacquo con lo shampoo. Contro le doppie punte invece puoi applicare una goccia di olio direttamente sulle parti finali dei capelli umidi e poi asciugali senza sciacquare. Assicurati di conservare correttamente l’olio di semi di lino, questo va riposto in un contenitore scuro, al riparo dalla luce e in frigorifero, è infatti un olio molto delicato che può irrancidire facilmente.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti