Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio di soia, potente antirughe

Olio di soia, potente antirughe

luglio 31, 2019
Antiossidante e ringiovanente, combatte rughe e smagliature, lenisce la pelle scottata dal sole e aiuta a prevenire gli eritemi solari
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’olio di semi di soia, o olio di soia, è un olio che si ottiene dai semi della soia, nome scientifico Glycine Max, attraverso spremitura a freddo o attraverso solventi chimici. Il processo di spremitura a freddo è più costoso e ha una resa minore, tuttavia si ottiene un prodotto decisamente pregiato e migliore dal punto di vista delle sostanze contenute come la lecitina di soia. L’olio di soia spremuto a freddo, di cui parleremo nel seguito, può essere applicato esternamente sulla pelle per apportare importanti benefici.

Olio di soia, proprietà cosmetiche

Usato come cosmetico, l’olio di soia è idratante, protegge la barriera cutanea grazie all’azione dei fitosteroli, svolge un’azione antinfiammatoria, antibatterica e antiossidante (Tzu kai Lin et al, Int J Mol Sci, Jan 2018). L’olio di soia è anche in grado di proteggere la pelle da eritemi causati dai raggi solari (Bonina et al, Arch Pharm, Dec 2005). Per quanto riguarda la composizione, l’olio di soia apporta vitamina E, che è un potente antiossidante, e acidi grassi quali acido linoleico, presente in una percentuale di circa il 50%, acido oleico, 25%, e in quantità minori acido palmitico, linolenico e stearico (Cizinauskas et al, Molecules, 2017 - INRAN database). Proprio questa composizione rende l’olio di soia un ottimo trattamento in caso di rughe e smagliature, dal momento che l’acido linoleico tende a calare con l’età mentre è tipico di una pelle giovane. Ecco quindi che fornire acido linoleico alla pelle, e l’olio di soia è uno degli oli vegetali con il più alto contenuto di questa sostanza, è come ringiovanire i tessuti (Kim et al, J Korean Med Sci, Jun 2010). Viste queste caratteristiche, l’olio di soia risulta un efficace siero antirughe ma aiuta anche in caso di pelle scottata e smagliature.

Olio di soia, utile in caso di smagliature, rughe e pelle scottata

In caso di smagliature puoi unire all’olio di soia un altro olio, come l’olio di rosa canina. Per esempio, a 50 ml di olio di soia puoi aggiungere 2 cucchiaini di olio di rosa canina. E per un’azione ancora più efficace, come testimoniato da ricerche scientifiche (Wollina et al, J Cutan Aesthet Surg, Jul 2017), puoi aggiungere anche della centella asiatica, che si trova in erboristeria e online anche sotto forma di olio, molto pratico. Invece, in caso di rughe, puoi creare un potente siero oleoso mescolando olio di soia a olio di argan in parti uguali. Per lenire una pelle scottata invece puoi mescolare olio di soia e olio di aloe vera. Applica i sieri sempre su pelle umida.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti