Inalazioni
L’olio essenziale di sandalo ha proprietà antibatteriche ed espettoranti, molto utile in caso di laringite, mal di gola, tosse o influenza. Prepara delle inalazioni portando ad ebollizione dell’acqua, togliendola poi dal fuoco e aggiungendo 4-5 gocce di olio essenziale di sandalo. Copri il capo con un asciugamano e respira i vapori.
Semicupio
Le proprietà antisettiche dell’olio essenziale di sandalo risultano molto utili in caso di cistiti, bruciori o infezioni delle vie urinarie. Prepara un semicupio aggiungendo all’acqua calda 3-4 gocce di olio essenziale di sandalo. Ripeti più volte nel corso della giornata.
Diffuso nell’ambiente
L’olio essenziale di sandalo dona calma alla mente e serenità, placa l’ansia, lo stress e l’aggressività. Ideale per chi vuole creare un ambiente adatto alla meditazione e allo yoga. Aiuta a combattere l’insonnia.