Inalazioni
L’olio essenziale di sandalo ha proprietà antibatteriche ed espettoranti, molto utile in caso di laringite, mal di gola, tosse o influenza. Prepara delle inalazioni portando ad ebollizione dell’acqua, togliendola poi dal fuoco e aggiungendo 4-5 gocce di olio essenziale di sandalo. Copri il capo con un asciugamano e respira i vapori.
Semicupio
Le proprietà antisettiche dell’olio essenziale di sandalo risultano molto utili in caso di cistiti, bruciori o infezioni delle vie urinarie. Prepara un semicupio aggiungendo all’acqua calda 3-4 gocce di olio essenziale di sandalo. Ripeti più volte nel corso della giornata.
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.