L’olio d’oliva è l’oro liquido di Omero, conosciuto e apprezzato fin dall’antichità per le sue proprietà salutari e terapeutiche al giorno d’oggi è oggetto di numerosi studi per provarne l’efficacia come alimento indispensabile per uno stile di vita sano. L’olio extravergine di oliva viene ottenuto dalla spremitura meccanica a freddo delle olive, è ricco di antiossidanti, vitamina E, che ha un’azione contro i radicali liberi, fortifica le difese immunitarie e previene il declino cognitivo, l’olio d’oliva protegge inoltre il sistema cardiocircolatorio da infarto e ictus e apporta grassi buoni, importanti per chi ha il colesterolo alto in quanto aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo LDL. L’olio extravergine di oliva aiuta anche a controllare il peso corporeo e i livelli di glicemia, non solo, uno studio del 2015 e pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine ha portato all’attenzione il ruolo dell’olio d’oliva nella prevenzione del tumore al seno, si tratta certamente di risultati preliminari ma davvero incoraggianti. Il consiglio è quello di privilegiare l’uso dell’olio extravergine d’oliva a crudo, anche quando vuoi preparare un soffritto cerca sempre di evitare che l’olio si scaldi troppo per non comprometterne le proprietà e aggiungi gli ingredienti quando è ancora freddo. Attenzione comunque, perché se è vero che l’olio extravergine di oliva fa bene è anche vero che è comunque un alimento calorico e quindi è bene non consumarne in quantità eccessive. L’olio extravergine di oliva può anche essere utile per trattare problematiche quali labbra secche e screpolate o sangue dal naso ricorrente soprattutto se causato dal clima troppo secco come quando in inverno si accendono i termosifoni: qualche goccia di olio d’oliva passata sulle labbra o all’interno del naso aiuterà ad ammorbidire la zona, mantenerla idratata e cicatrizzare velocemente eventuali ferite.

Olio extravergine d’oliva
dicembre 18, 2016
Proprietà antiossidanti, protegge il cuore, abbassa il colesterolo e la glicemia, tiene sotto controllo il peso corporeo, rimedio in caso di labbra secche e screpolate e sangue dal naso ricorrente dovuto al clima secco
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Tea tree, gli incredibili benefici, gli usi e le applicazioni di questo olio essenziale così speciale
Nelle antiche leggende aborigene si parla di un lago circondato da alberi miracolosi. Quando le foglie cadevano dagli alberi e si andavano a depositare sulla superficie del lago, queste rilasciavano alle acque i loro oli...
Leggi