Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Pappa reale, l'alimento della regina

Pappa reale, l'alimento della regina

giugno 29, 2022
Proprietà antiossidanti, anti age e antinfiammatorie, protegge il cuore, il fegato, i polmoni, il cervello e il sistema immunitario, utile per la salute femminile, contrasta la sindrome dell'occhio secco
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La pappa reale è una sostanza di colore giallo chiaro prodotta dalle api e usata come nutrimento per l'ape regina per tutta la durata della sua vita e, solo nei primi tre giorni dalla loro nascita, anche per le api operaie. La pappa reale, però, non è solo cibo per le api, ma può diventare una valida alleata per la salute degli esseri umani! Infatti, la pappa reale racchiude in sé uno scrigno di nutrienti che le conferiscono proprietà antiossidanti, antitumorali, anti age, immunomodulanti e utili anche a proteggere il cervello dal decadimento cognitivo. Ma vediamo di saperne di più, sulla base delle più recenti ricerche scientifiche.

Pappa reale, nutrienti

La pappa reale è composta per il 60% da acqua, contiene poi circa il 10% di proteine, il 10% di zuccheri e quindi energia e lipidi. Non solo, questa sostanza apporta sali minerali, quali ferro, calcio, potassio, zinco, magnesio e manganese, vitamine, come vitamina A, gruppo B, C ed E, e infine polifenoli, che sono antiossidanti, come luteolina, apigenina, naringenina, esperidina e kaempferolo (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020).

Pappa reale per la salute di fegato e reni

La pappa reale è un rimedio complementare in caso di disturbi del fegato e dei reni. Infatti, oltre a supportare la funzionalità renale, la pappa reale si dimostra anche epatoprotettiva. Uno studio condotto su animali ha permesso di osservare che una settimana di assunzione di pappa reale ha migliorato i danni al fegato indotti da medicinali come il paracetamolo. L'assunzione di pappa reale è stata poi in grado di migliorare la condizione della steatosi epatica, o fegato grasso, causata da una dieta ad alto contenuto di grassi (Zhu et al, J Food Biochem, 2022).

Pappa reale e salute della bocca

La pappa reale mostra una potente azione antimicrobica contro i batteri che possono aderire alle gengive e causare malattie parodontali (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020).

Pappa reale e degenerazioni cellulari

La pappa reale mostra un'azione antiossidante e anti age, utile a contrastare le degenerazioni cellulari. In particolare, è stato osservato che la pappa reale contribuisce a inibire la proliferazione tumorale in organi come il fegato e i polmoni (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020).

Pappa reale e cervello

La pappa reale protegge il cervello, migliora il funzionamento neuronale grazie alla rigenerazione delle cellule dell'ippocampo, che è la parte del cervello che contribuisce alla memoria a breve e a lungo termine, e protegge il tessuto cerebrale dallo stress ossidativo (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020). Non solo, studi hanno osservato che la pappa reale è in grado di contrastare le neurodegenerazioni come l'Alzheimer, riducendo l'accumulo di proteine beta amiloidi, una delle cause scatenanti della malattia di Alzheimer, e l'apoptosi, cioè la morte cellulare, del tessuto cerebrale (Kocot et al, Oxid Med Cell Longev, 2018).

Pappa reale e sistema immunitario

La pappa reale è in grado di regolare la risposta immunitaria. Questa azione è di notevole importanza in quanto evita che in caso di minaccia batterica, virale o fungina si abbia una risposta da parte delle nostre difese troppo blanda o, al contrario, eccessiva. Non solo, la pappa reale è anche di aiuto a contrastare l'infiammazione cronica, che di fatto è un continuo stato di allerta del sistema immunitario anche in assenza di patogeni (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020).

Pappa reale, glicemia, colesterolo e pressione sanguigna

L'assunzione di pappa reale è associata ad una riduzione dei valori di glicemia a digiuno e dell'emoglobina glicata, che è un valore che permette di valutare la glicemia non nel momento del test ma nel periodo precedente, fornendo quindi una valutazione sulla gestione del diabete nel tempo. Non solo, la pappa reale aiuta a ridurre i valori di colesterolo totale e LDL, o colesterolo cattivo, e aumentare contemporaneamente il colesterolo buono HDL (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020 - Collazo et al, Nutrients, 2021). Infine, l'assunzione di pappa reale ha mostrato di contribuire a ridurre i valori di pressione sanguigna sistolica e diastolica grazie alla sua azione vasorilassante (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020).

Pappa reale per la salute femminile e la fertilità

L'assunzione di pappa reale, 1000 mg al giorno, ha permesso di ridurre la sindrome premestruale. Non solo, la pappa reale protegge e supporta la fertilità, sia maschile che femminile (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020). Studi hanno dimostrato anche che la pappa reale contrasta la perdita di densità ossea in donne in post menopausa (Hattori et al, Phys Act Nutr, 2021). In più, l'assunzione di pappa reale ha mostrato di ridurre le lesioni dell'endometriosi e il dolore connesso a questa condizione (Farahani et al, Physiol Rep, 2021).

Pappa reale e occhio secco

L'assunzione orale di pappa reale, 7000 mg al giorno per 8 settimane, ha mostrato di portare benefici anche in caso di sindrome dell'occhio secco, migliorando la produzione lacrimale (Inoue et al, PLoS One, 2017).

Pappa reale, assunzione e avvertenze

La pappa reale si acquista in farmacia e nei negozi specializzati. Generalmente la pappa reale viene venduta in vasetti, con un cucchiaino dosatore incluso nella confezione. Segui le indicazioni riportate sulla confezione per quanto riguarda l'assunzione, che comunque in genere è 1 cucchiaino una volta al giorno, meglio se la mattina a digiuno. La pappa reale può provocare, nelle persone predisposte, reazioni allergiche e asma. Non solo, alla sua assunzione possono essere collegati alcuni effetti come problemi gastrointestinali (Ahmad et al, Int J Mol Sci, 2020).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti