Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Pelargonio o geranio del Sudafrica, il rimedio contro tosse e raffreddore

Pelargonio o geranio del Sudafrica, il rimedio contro tosse e raffreddore

ottobre 18, 2020
Azione antibatterica, antinfiammatoria e antivirale, utile nelle malattie da raffreddamento, tosse, sinusite, raffreddore e mal di gola, allevia i sintomi e accelera la guarigione
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Pelargonium è una pianta della famiglia delle Geraniaceae, originaria dell’Africa e al giorno d’oggi diffusa in tutto il mondo nelle sue diverse varianti. Come non ricordare i gerani che abbelliscono balconi e davanzali con i loro petali colorati! Ma i gerani sono anche un rimedio naturale da cui si estraggono oli essenziali dalle proprietà antinfiammatorie, anti acne e anti zanzare. Oggi, però, parliamo di un tipo particolare di geranio, chiamato pelargonio e geranio del Sudafrica, nome scientifico pelargonium sidoides. Questo tipo di geranio si presenta con foglie vellutate al tatto e fiorellini di colore rosso scuro, quasi nero. Ma sono soprattutto le proprietà salutari del geranio del Sudafrica a renderlo così interessante. Vediamo di capire meglio.

Geranio del Sudafrica o pelargonio, proprietà

Il geranio del Sudafrica è un rimedio conosciuto da secoli dalle popolazioni locali. Anche la scienza si è anche interessata a questa pianta mostrando che le sue radici, essendo ricche di flavonoidi e fenoli, quali tannini, diterpeni e proantocianidine, hanno proprietà antibatteriche, antivirali e capaci di modulare la risposta del sistema immunitario (Kayser et al, Phytother Res, 2001). Infatti, le radici di pelargonio hanno mostrato di interferire con la replicazione del virus dell’influenza A, del coronavirus umano e dei virus parainfluenzali (Whitehead et al, Pilot Feasibility Stud, 2019). L’efficacia di questo tipo di geranio si localizza soprattutto a livello delle vie aeree in caso, per esempio, di bronchite, sinusite, infezioni della gola e raffreddore (Riley et al, Integr Ned, 2019). Infatti, la somministrazione per due settimane di un preparato liquido a base di radici di geranio del Sudafrica è stata in grado, in persone con bronchite, di ridurre la tosse, il dolore al petto e le difficoltà di respirazione (Matthys et al, Phytomedicine, 2007). Non solo, un trattamento seguito per non più di 20 giorni con la somministrazione di un preparato a base di radici di pelargonio ha portato beneficio in caso di sinusite (Bachert et al, Rhinology, 2009).

Geranio del Sudafrica o pelargonio, usi e applicazioni

Viste le caratteristiche del pelargonio, puoi utilizzare questo rimedio in caso di malattie da raffreddamento, tosse, raffreddore, mal di gola e sinusite. Il geranio del Sudafrica, infatti, agisce alleviando e migliorando i sintomi e velocizza la guarigione. Puoi trovare, in erboristeria, farmacia e online, sciroppi, preparati, estratti in capsule ma anche veri e propri farmaci a base di radici di perlagornium sidoides.

Geranio del Sudafrica o pelargonio, avvertenze

Rimedi e farmaci a base di pelargonio non vanno somministrati ai bambini sotto i 12 anni, alle donne in gravidanza ed allattamento in quanto non sono stati eseguiti studi sulla sicurezza del geranio del Sudafrica in queste fasce di popolazione. Presta anche attenzione e chiedi sempre consiglio al tuo medico se stai assumendo farmaci, soprattutto anticoagulanti, in quanto potrebbero verificarsi interazioni, o se soffri di problemi al fegato o ai reni.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti