La pervinca, nome scientifico Vinca minor, è una pianta della famiglia delle Apocinacee caratterizzata da fiorellini di un bel colore azzurro-violetto. Come rimedio la pervinca ha un provato effetto ipotensivo (Quevauviller 1955) grazie ad una sostanza, la vincamina, che porta ad abbassare la pressione e induce la vasodilatazione periferica. Non solo, questa sostanza contenuta nella pianta ha anche la capacità di favorire l’apporto di ossigeno al cervello e migliorare così i processi mentali. Dalla pervinca si ricava la tintura madre che è un rimedio utile in caso di affaticamento intellettivo e problemi di memoria, soprattutto nelle persone più anziane, e in caso di ipertensione. Per quanto riguarda il modo di assunzione, un adulto può ricorrere a 30 gocce da una a 3 volte al giorno in acqua. Visto l’effetto ipotensivo è sempre meglio evitare il fai da te e rivolgersi al proprio medico di fiducia per valutare il trattamento, soprattutto se si stanno già assumendo farmaci per la pressione.

Pervinca, tintura madre
luglio 04, 2018
Dimostrata azione ipotensiva, migliora l’apporto di sangue al cervello, utile in caso di calo di memoria e pressione alta
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 6, la madre di tutte le creme, la Cold Cream
Quanti prodotti cosmetici applichiamo sulla nostra pelle, spesso senza pensare agli ingredienti che contengono. Ma la pelle a volte ci ricorda che ha bisogno di cure più amorevoli attraverso sfoghi, irritazioni, acne, pu...
Leggi
Rimedi naturali contro le malattie influenzali, macerati glicerici e tinture madre
Mal di gola, sinusite, rinite e tosse, questi sono i sintomi che spesso ci accompagnano per tutto il periodo autunnale ed invernale. Ma ecco che i rimedi naturali sotto forma di macerati e tinture estratti da piante come...
Leggi