Le pesche sono i frutti dell’estate, succose, profumate ma anche molto salutari. Le pesche si classificano in base al colore della loro polpa, bianco, il colore originario, e giallo, subentrato in seguito a mutazioni di un gene, CCD4. Questo gene, in base ad uno studio eseguito dai ricercatori dell’Università di Udine (Falchi et al, Plant J, 2013), è responsabile della degradazione dei carotenoidi, i pigmenti che conferiscono il colore giallo e rosso. Nelle pesche a polpa bianca il gene svolge il suo lavoro e degrada i pigmenti mentre in quelle a polpa gialla viene meno la sua funzionalità. Questo determina anche una modifica nelle caratteristiche e proprietà del frutto. Le pesche a polpa gialla si conservano per un tempo più lungo mentre quelle a polpa bianca sono più profumate, come riportato dagli autori dello studio dell’Università di Udine. Non solo, in base ad un altro studio scientifico condotto da ricercatori coreani (Kim et al, J Cancer Prev, 2017), le pesche a polpa bianca risulterebbero capaci di aumentare il metabolismo delle componenti tossiche del fumo di tabacco nei fumatori e aiuterebbero a proteggere i tessuti sani dalla tossicità causata dalla nicotina. Non solo, la pesca bianca aiuta anche a depurare il fegato, infatti, rispetto alla pesca gialla, contiene meno provitamina A e quindi non va ad affaticare il lavoro di questo organo, non solo, ha anche proprietà drenanti e disintossicanti, contribuisce ad evitare acidità di stomaco, coliti e mal di testa dopo aver mangiato, fornisce energia e contrasta la ritenzione idrica stimolando la diuresi.

Pesche bianche
agosto 08, 2018
Depura il fegato, proprietà disintossicanti e diuretiche, contrasta mal di testa dopo mangiato e l’acidità di stomaco
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 22, le maschere di bellezza che vengono dal giardino
Se ne sono occupati persino studi scientifici, lo sapevi che prendersi cura della propria bellezza aiuta a contrastare tristezza e depressione e a supportare la buona salute (Kawai et al, Nihon Ronen Igakkai Zasshi, 2016...
Leggi