Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Piante anti inquinamento, la felce

Piante anti inquinamento, la felce

novembre 18, 2020
Una delle migliori piante da appartamento capace di eliminare la formaldeide dagli spazi chiusi, utile anche a rimuovere lo xilene
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Nephrolepis exaltata, conosciuta anche come felce di Boston, è una felce sempreverde con fronde di un bel verde chiaro che, quando la pianta viene coltivata in appartamento, sono di piccole dimensioni, intorno ai 20-40 centimetri di lunghezza. Le fronde ricadono eleganti a formare una bella cascata naturale ed è per questo che la felce è sicuramente una splendida pianta ornamentale da appartamento. Ma posizionare una bella felce in salotto o in ufficio non è solo una scelta estetica, anche salutare! Infatti, la felce di Boston è una delle piante studiate dallo scienziato americano B.C. Wolverton negli anni 80 su richiesta della NASA. La NASA, infatti, voleva comprendere come le piante potessero migliorare il microclima nelle stazioni spaziali rimuovendo le sostanze tossiche dall’aria. Wolverton stilò una lista di circa cinquanta piante particolarmente efficaci a rimuovere dall’aria sostanze tossiche e cancerogene come la formaldeide, una sostanza cancerogena prodotta durante i processi di combustione, gas di scarico, fumi delle industrie, ma anche rilasciata da mobili nuovi a causa di particolari colle e resine usate, e lo xilene, una sostanza irritante per i polmoni, tossica per il sistema nervoso centrale ed emessa da stampanti, ma anche da vernici e colle. Tra queste, spicca sicuramente la felce di Boston. Ma vediamo cosa dice esattamente lo scienziato americano nel suo lavoro, che può anche essere consultato online pubblicato sulla rivista The Journal of the Mississippi Academy of Sciences (Wolverton et al, 1993).

Felce di Boston e le sue proprietà antinquinamento

Come Wolverton stesso afferma, tra tutte le piante testate, la felce di Boston è risultata essere la più efficace a rimuovere la formaldeide, eliminandola alla velocità di 1863 microgrammi all’ora, subito seguita dal al crisantemo, 1450 microgrammi all’ora, e dalla phoenix roebelenii, o palma da datteri nana, 1385 microgrammi per ora. Per comprendere meglio l’azione della felce, nel 1988 l’EPA, l’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente, ha valutato che un ufficio nuovo, di recente costruzione, con una dimensione di 9 metri quadrati e un’altezza del soffitto di 2,5 metri, può contenere fino a 3900 microgrammi di formaldeide. Questa stima è in linea con altre misurazioni compiute in anni successivi anche da altre agenzie per la protezione dell’ambiente, che hanno trovato valori di formaldeide negli ambienti chiusi come uffici e stanze da letto tra i 50 e 170 microgrammi per metro cubo (Kaden et al, WHO Guidelines for indoor air quality, 2010). In questo caso, basterebbero due felci per rimuovere tutta la formaldeide dalla stanza. Ma la felce di Boston aiuta anche a rimuovere lo xilene. Anche in questo caso, stimando un livello di contaminazione di 493 microgrammi per locale, due felci sarebbero sufficienti a rimuovere la sostanza tossica dall’aria. Infine, Wolverton, nel suo studio, osservò anche una particolarità riguardante la felce di Boston e cioè che la capacità della felce di rimuovere formaldeide dall’ambiente aumenta con il tempo di esposizione della pianta alla sostanza.

Felce di Boston, coltivazione

Per quanto riguarda la coltivazione, la felce di Boston vive bene in ambienti luminosi, ma lontano dai raggi diretti del sole, soprattutto in estate. La pianta teme il freddo e la temperatura minima sopportata è intorno ai 7 gradi, che comunque non è una temperatura che si raggiunge in appartamento. Non eccedere con le innaffiature, il terriccio infatti dovrebbe essere mantenuto solo leggermente umido. In estate è meglio vaporizzare le foglie.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti