Esiste, in Asia, una piantina rampicante, la Codonopsis pilosula. Ebbene, dagli estratti di questa pianta si ottiene un rimedio naturale chiamato anche piccolo ginseng, in quanto la sua azione è simile al ginseng ma più dolce. In particolare, il piccolo ginseng è neuroprotettivo, è di aiuto in caso di acidità e gastrite, rinforza le difese e il microbiota intestinale. Non solo, il piccolo ginseng è anche un rimedio capace di rinforzare il corpo, rendendolo più resistente a fatica e stress. Queste proprietà che abbiamo accennato sono provate da studi scientifici, che spiegheremo meglio nel seguito in modo da comprendere meglio l'azione di questo rimedio piccolo solo nel nome.
Piccolo ginseng e la sua azione sul tratto gastrointestinale e sul microbiota
Il piccolo ginseng risulta benefico e protettivo per il tratto gastrointestinale, aiutando in caso di ulcere gastriche e gastrite. Non solo, questo rimedio contiene sostanze chiamate fruttani, come l'inulina, che agiscono regolando in modo benefico il microbiota intestinale. I fruttani, infatti, sono prebiotici, questo significa che supportano e favoriscono la crescita dei batteri buoni del microbiota (Li et al, Molecules, 2018). Studi scientifici hanno proprio dimostrato che estratti di Codonopsis pilosula sono stati capaci di aumentare la presenza, nel microbiota intestinale, di Bifidobatteri e Lactobacilli, che sono i batteri buoni. Al tempo stesso, estratti di piccolo ginseng hanno mostrato di inibire la crescita di altri batteri, come quelli del tipo Bilophila, che, in presenza di una dieta ad alto contenuto di grassi, promuovono alti livelli di infiammazione, disfunzioni della barriera intestinale, fegato grasso e alterazioni della glicemia (Li et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2021). Non solo, i fruttani vengono trasformati, nel tratto intestinale, in butirrato, che è antinfiammatorio e capace di rinforzare la barriera gastrica aumentando le difese delle mucose gastriche contro i patogeni (Liu et al, Adv Nutr, 2018).
Piccolo ginseng, proprietà antifatica
Il piccolo ginseng ha proprietà adattogene. Questo significa che aiuta il corpo ad adattarsi a stress e fatica e lo rende più resistente, anche in presenza di sforzi fisici intensi e debolezza (Xie et al, Food Funct, 2020).
Piccolo ginseng e il sistema immunitario
Il piccolo ginseng protegge la salute del microbiota intestinale e questo risulta in un potenziamento delle naturali difese. In generale, comunque, estratti di piccolo ginseng hanno mostrato di stimolare l'azione del sistema immunitario, aumentando i linfociti, che sono cellule del sistema immunitario preposte a combattere virus, batteri e tumori, nella milza (Zhao et al, Carbohydr Polym, 2013). Al tempo stesso, però, il piccolo ginseng agisce modulando la risposta immunitaria, mantenendo un equilibrio tra sostanze pro infiammatorie e antinfiammatorie, rendendo in questo modo il corpo pronto e attivo a rispondere in caso di attacchi ma evitando risposte immunitarie eccessive (Deng et al, Biomed Pharmacother, 2019).
Piccolo ginseng e funzionalità cognitiva
Il piccolo ginseng non smette di stupire. Infatti, questo rimedio mostra anche un'azione neuroprotettiva. L'assunzione di estratti di piccolo ginseng ha mostrato di migliorare la funzionalità cognitiva e di contribuire a contrastare l'accumulo di proteine beta amiloidi, che invece è una caratteristica della malattia di Alzheimer. Molto interessante è il fatto che questo effetto è stato osservato soprattutto nell'ippocampo, che è una delle prima regioni cerebrali ad essere colpite dalle degenerazioni (Wan et al, Aging, 2020).
Piccolo ginseng, avvertenze
Il piccolo ginseng si trova in farmacia o negozi specializzati sotto forma di estratto secco da assumere per bocca. In genere il piccolo ginseng è considerato sicuro e ben tollerato (Wan et al, Aging, 2020). Tuttavia, segui sempre le indicazioni riportate sulla confezione, evita in gravidanza ed allattamento in quanto non sono presenti studi che testimoniano la sicurezza del rimedio in queste fasi delicate della vita e chiedi consiglio al tuo medico se stai assumendo farmaci, soprattutto per la coagulazione, per evitare interazioni. Non assumere il piccolo ginseng in vista di interventi chirurgici in quanto potrebbe aumentare il sanguinamento.