Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Pino mugo, erboristeria

Pino mugo, erboristeria

maggio 22, 2019
Protegge la salute di ossa e cartilagini, come dimostrato da studi scientifici
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il pino mugo, pinus montana, è una pianta appartenente alla famiglia delle Conifere. Dalle sue gemme si ottiene un macerato glicerico dalle interessanti proprietà soprattutto per quanto riguarda la salute delle ossa.

Macerato glicerico di pino mugo, proprietà

Sembra infatti che questo rimedio naturale sia in grado di sostenere e supportare lo stato di buona salute di cartilagini e ossa contrastando eventuali degenerazioni. Questa azione è da ricondursi a delle sostanze contenute nel pino mugo appartenenti alla classe dei monoterpeni, quali borneolo e beta pinene, che, in base a studi scientifici, hanno dimostrato di inibire il riassorbimento osseo (Dolder et al, J Bone Miner Res, Apr 2006 - Muehlbauer et al, Bone, Apr 2003). Pertanto, questo rimedio naturale trova applicazione in caso di osteoporosi, sia legate alla menopausa che all’età, fratture ossee ma anche artrosi e dolori articolari (Bruno Brigo, Medicina Naturale dalla A alla Z). Inoltre, il macerato glicerico di pino mugo, grazie alla sua azione antiossidante, è in grado di ridurre l’ossidazione del colesterolo LDL (Grassmann et al, Phytomedicine, Jun 2005). Questa azione è davvero notevole se consideriamo che è proprio il colesterolo LDL ossidato a stimolare l’infiammazione e l’accumulo di lipidi sulle pareti delle arterie (Trpkovic et al, Crit Rev Clin Lab Sci, 2005). Puoi ricorrere al macerato glicerico di pino mugo in caso di artrosi, sia al ginocchio che all’anca o anche della colonna, e dolori articolari.

Macerato glicerico di pino mugo, come si prende

Puoi assumere 50 gocce di macerato 3 volte al giorno in poca acqua un quarto d’ora prima dei pasti. Puoi sfruttare anche la sinergia di questo macerato glicerico con altri macerati. Per esempio, in caso di fratture può essere utile abbinarlo all’abete bianco, o Abies pectinata, per l’artrosi invece il mix vincente è con la vite, o vitis vinifera, e la linfa di betulla. Invece, in caso di osteoporosi può essere utile abbinare il macerato glicerico di pino mugo con il rovo, o rubus fructicosus.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti