I pinoli sono i semi, commestibili, di alcune varietà di pini tra cui il pino domestico. Molto usati in cucina in preparazioni quali il pesto alla genovese o il castagnaccio, i pinoli contengono vitamine, tra cui la A, B, C ed E, e sali minerali, quali fosforo, calcio, zinco, magnesio e potassio. Non solo, gli antiossidanti dei pinoli aiutano a combattere i processi di invecchiamento e a proteggere il sistema cardio circolatorio, mentre la luteina, contenuta anch’essa nei pinoli, contribuisce a proteggere la vista. Questi piccoli semi forniscono energia e sono molto calorici, risultando quindi uno snack ideale in caso di sforzi fisici e mentali o convalescenza, ma per lo stesso motivo è meglio limitarne il consumo in caso di sovrappeso o obesità. I pinoli sono calorici a causa essenzialmente dei grassi mono insaturi che contengono, come l’acido oleico, che aiutano ad abbassare il colesterolo. In aggiunta a queste proprietà i pinoli aiutano ad alleviare i crampi muscolari e mestruali e rinforzano ossa e sistema immunitario.

Pinoli
settembre 07, 2016
Vitamine e sali minerali, ricostituenti nei periodi di stanchezza e stress, apportano energia, salute per il sistema cardio vascolare, aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, alleviano i crampi, rinforzo per il sistema immunitario e le ossa
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Rosmarino, proprietà, benefici e controindicazioni di questa pianta aromatica molto conosciuta
Oggi parliamo delle proprietà del rosmarino, una delle piante aromatiche più amate e facili da reperire sui balconi e nei giardini. Un paio di forbici, un salto fuori ed ecco che tra le mani abbiamo un prezioso rametto d...
Leggi
Noni, il succo che combatte l’invecchiamento cellulare e le infiammazioni
Vuole la leggenda che i popoli della Polinesia superarono i periodi di carestia grazie a una pianta dai frutti straordinari, il noni, o morinda citrifolia. Non sappiamo se questo corrisponda a verità anche perchè, va det...
Leggi