I piselli appartengono alla famiglia delle Fabacee o Leguminose, si presentano sotto forma di baccelli che racchiudono i semi, la parte commestibile. I piselli si possono trovare freschi, secchi o surgelati e sono caratterizzati da un alto contenuto di proteine, sali minerali, quali rame, zinco, manganese, e vitamine, la vitamina A, B1, importante per il corretto funzionamento del sistema nervoso, C, PP. Questi legumi sono ricchi di fibra, risultano quindi importanti per regolarizzare l’intestino e aiutare a controllare i livelli di colesterolo LDL, quello cattivo. Non solo, i piselli contribuiscono a depurare il sangue, stabilizzano la glicemia, risultando di aiuto nella prevenzione al diabete, e, dato il contenuto di fitoestrogeni, possono risultare di aiuto a contrastare i sintomi della menopausa. Se hai la fortuna di poter acquistare piselli freschi non buttare i baccelli, puoi usarli infatti per preparare un decotto dalle proprietà depurative e remineralizzanti. Prova a cuocere per dieci minuti 200 grammi di baccelli in mezzo litro di acqua, poi togli dal fuoco e lascia riposare per 5 minuti, filtra e bevi nel corso della giornata.

Piselli
gennaio 04, 2017
Vitamine e sali minerali, grazie alla presenza di fibra regolarizzano l’intestino e i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, aiutano nella prevenzione al diabete, fonte di fitoestrogeni importanti in menopausa, azione depurativa del sangue
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali