Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Pistacchi

Pistacchi

giugno 04, 2017
Vitamine e sali minerali, proprietà anticolesterolo, antitumorali, di protezione per il sistema cardiovascolare anche in persone che soffrono di diabete tipo 2, antiossidanti preziosi per la salute della vista, ricchi di fibre, proteine, potere saziante
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

I pistacchi sono i frutti dell’albero Pistacia vera, appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae e originario del Medio Oriente. I pistacchi sono ricchi di vitamine, come la A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, ma anche di sali minerali quali ferro, fosforo, potassio, magnesio, manganese e rame. I pistacchi apportano però anche grassi buoni importanti per la salute del sistema cardiocircolatorio, infatti questo tipo di frutta secca contribuisce ad abbassare il colesterolo LDL e uno studio dell’Università della Pennsylvania pubblicato sulla rivista scientifica Journal of the American Heart Association nel 2014 testimonia che l’introduzione dei pistacchi nella dieta di persone affette da diabete tipo 2, ma con la glicemia sotto controllo, può aiutare a proteggere cuore e arterie dallo stress causato dal diabete. Non solo, in base a studi scientifici i pistacchi avrebbero anche un ruolo nella prevenzione di alcuni tipi di tumore, infatti secondo una ricerca pubblicata nel 2013 sul British Journal of Cancer da un gruppo di scienziati dell’Università di Harvard, Boston USA e del Brigham and Women’s Hospital, il consumo 2 volte a settimana di circa 30g di frutta secca tra cui i pistacchi ridurrebbe il rischio di sviluppare un tumore al pancreas nelle donne. La luteina e la zeaxantina contenute nei pistacchi sono degli antiossidanti importanti per garantire la salute della vista. Puoi consumare tranquillamente i pistacchi, purchè senza sale, come merenda a metà mattina, oltre ad essere uno snack molto salutare sono anche ricchi di fibre e proteine e risultano molto nutrienti e sazianti, permettendo di affrontare le ore che separano dal pasto con energia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti