Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Pitanga

Pitanga

febbraio 15, 2017
Vitamine e sali minerali, proprietà antiossidanti, le foglie hanno un’azione antidiarroica, digestiva e diuretica
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Pitanga, nome scientifico Eugenia uniflora, viene chiamata anche ciliegia di Cayenna ed è una pianta della famiglia delle Myrtaceae. Originaria della costa orientale del Sud America, i suoi frutti sono bacche commestibili con colori che vanno, in base al grado di maturazione, dal rosso scuro al nero, più dolci, ma anche verde o arancione, dal sapore più acidulo. Il frutto è ricco di antiossidanti, importanti contro i radicali liberi e per contrastare i processi di invecchiamento, vitamine, soprattutto la vitamina A e C, e sali minerali quali calcio, fosforo e ferro. Le foglie invece vengono utilizzate per preparare degli infusi dalle proprietà digestive, diuretiche e astringenti, utili in caso di diarrea. La pianta è ancora poco conosciuta, se non nelle regioni di provenienza, ma negli ultimi anni ha iniziato a fare la sua comparsa anche in Italia, esemplari sono stati rinvenuti, infatti, alle pendici dell’Etna e questo ha portato alla coltivazione di una varietà della Pitanga chiamata Etna fire, resistente anche a basse temperature. La pitanga può essere comunque coltivata procurandosi i suoi semi. L’arbusto può resistere a gelate, purché di breve durata, e non necessita di particolari cure, è preferibile comunque metterlo a dimora in pieno sole. Mentre è anche possibile reperire la polpa surgelata di pitanga per preparare frullati e succhi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti