Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Pomodorini secchi

Pomodorini secchi

aprile 22, 2018
Vitamine e sali minerali, soprattutto provitamina A, C, potassio, utili per la bellezza della pelle, aiutano a prevenire l’invecchiamento cutaneo e la flaccidità dei tessuti, contro le smagliature, apportano antiossidanti contro i radicali liberi e per la salute del cuore, proprietà diuretiche
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

I pomodori secchi sono una leccornia che è possibile trovare ovunque in ogni momento dell’anno. La necessità di seccare i pomodori, tipico prodotto estivo, nasce dal fatto di voler godere dei loro benefici anche in inverno, e che benefici! I pomodori secchi sono ricchi di provitamina A, ancora più dei pomodori freschi, ma apportano anche vitamina C, ferro, potassio e licopene, un potente antiossidante. I pomodori secchi, proprio grazie al loro contenuto in nutrienti, proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce e dalla formazione di smagliature, accelerano i processi di guarigione cutanei e aumentano anche l’elasticità e il tono dei tessuti. Non solo, combattono i radicali liberi, riducono il colesterolo e hanno anche un’azione diuretica capace di contrastare ritenzione idrica e cellulite. In più, i pomodorini secchi permettono anche di evitare l’aggiunta di sale ai piatti, che aumenterebbe il rischio di pressione alta e ristagni. Dopo averli sciacquati, fatti sbollentare per pochi minuti e asciugati puoi spezzettarli e aggiungerli ai sughi, alle insalate o anche alle salsette di accompagnamento al pesce. Se acquisti una grande quantità di pomodori secchi puoi sciacquarli per bene sotto l’acqua corrente, a questo punto sbollentali per pochi minuti in pentola con abbondate acqua e due cucchiai di aceto bianco. Scolali, asciugali e disponili nei vasetti, tra i vari strati puoi aggiungere, se lo desideri, origano, fettine di aglio, prezzemolo o anche capperi o filetti di alici. Versa poi olio d’oliva in modo che tutti i pomodorini siano coperti, chiudi i vasetti e sterilizzali in acqua bollente per una decina di minuti. I pomodori secchi migliori e con più nutrienti sono quelli essiccati al sole, da cui traggono tutta la loro energia, se riesci, meglio quindi acquistare questo tipo di pomodori. A volte invece i pomodori vengono essiccati nel forno.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti