La potentilla è una pianta molto ricca di tannini con proprietà astringenti, cicatrizzanti e antibatteriche. La potentilla trova applicazione come rimedio in caso di diarrea, stati infiammatori del cavo orale, afte ma anche gengiviti, stomatiti, ascessi. Ecco come assumerla:
Decotto
Prepara un decotto prendendo 15 grammi di radice essiccata per mezzo litro di acqua fredda e porta a bollore. Lascia riposare per 3-4 ore, filtra e bevi durante la giornata in caso di diarrea.
Ferite, ascessi, ragadi
Puoi effettuare impacchi con il decotto di potentilla per trattare la pelle irritata, le ragadi ed emorroidi, ascessi, infezioni gengivali, scottature o ferite che non si cicatrizzano. In alternativa, in caso di afte, problemi alle gengive e del cavo orale puoi usare il decotto per effettuare gargarismi.
Tintura
Sempre in caso di infiammazioni del cavo orale puoi ricorrere alla tintura per eseguire sciacqui o gargarismi diluendo 10 gocce in un bicchierino di acqua.