Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Rodiola, la pianta che porta benessere, energia e buonumore

Rodiola, la pianta che porta benessere, energia e buonumore

ottobre 26, 2022
Migliorare performance, depressione, nervosismo, esaurimento, memoria, attenzione
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Gli antichi medici greci Dioscoride e Galeno la conoscevano e la consigliavano per curare soprattutto affezioni del tratto gastrointestinale. I grandi imperatori cinesi organizzavano spedizioni per procurarsela e usarla per preparare elisir di lunga vita. E al giorno d'oggi le ricerche sulle sue proprietà sono talmente numerose da rendere l'idea che ci troviamo di fronte a un potente rimedio naturale. Stiamo parlando della rhodiola rosea, chiamata comunemente rodiola. Oggi parliamo delle proprietà di questa piccola pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae.

Rodiola contro lo stress

La rodiola è considerata una pianta adattogena, capace cioè di aumentare la resistenza dell'organismo nei confronti di fattori che possono causare uno stress. La rodiola rilassa e contrasta affaticamento ed esaurimento, riducendo i livelli di cortisolo e migliorando i processi di produzione di energia del corpo (Stojcheva et al, Molecules, 2022 - Anghelescu et al, Int J Psychiatry Clin Pract, 2018). Persone con ansia lieve hanno trovato giovamento dopo due settimane di assunzione di estratti di rodiola. Non solo, la rodiola ha permesso anche di migliorare l'umore e attenuare stati di depressione lieve, nervosismo e rabbia (Stojcheva et al, Molecules, 2022 - Cropley et al, Phytother Res, 2015).

Rodiola per la funzionalità cognitiva

La rodiola rilassa e contrasta ansia e stress. Allo stesso tempo, però, stimola anche la funzionalità cognitiva. Questa duplice azione ha un effetto benefico sulla memoria e sulla capacità di concentrazione e apprendimento (Stojcheva et al, Molecules, 2022). Non solo, la rodiola migliora la velocità di elaborazione (Koop et al, Phytother Res, 2020).

Rodiola, muscoli e performance fisica

La rodiola migliora la resistenza dell'organismo e accelera la capacità di recupero dei muscoli dopo uno sforzo fisico. Poi, la rodiola ha dimostrato di proteggere i muscoli, contrastandone l'atrofia e la perdita di funzionalità che si possono osservare invece con l'età che avanza o in caso di dieta sbilanciata (Stojcheva et al, Molecules, 2022).

Rodiola e cuore

La rodiola ha dimostrato di proteggere il cuore dallo stress ossidativo. Non solo, questa pianta riduce le aritmie, contribuisce a ridurre la pressione sanguigna, la glicemia e la progressione dell'arteriosclerosi grazie all'azione antiossidante, antinfiammatoria, di supporto al microbiota intestinale e capace di regolare il metabolismo dei lipidi e la funzionalità dell'endotelio, che è il rivestimento interno dei vasi sanguigni e del cuore (Stojcheva et al, Molecules, 2022 - Jafari et al, Sci Rep, 2022).

Rodiola, assunzione ed effetti collaterali

La rodiola risulta generalmente sicura. In alcuni casi l'assunzione di rodiola ha portato lievi effetti collaterali, come mal di testa e insonnia. Studi hanno dimostrato la sicurezza e l'efficacia di integratori contenenti tra i 50 e i 600 mg di estratto di rodiola (Ishaque et al, BMC Complement Altern Med, 2012). Data l'azione ipoglicemizzante e ipotensiva della rodiola chiedi consiglio al tuo medico prima di iniziare il trattamento per assicurarti che non vi siano interazioni con eventuali farmaci già in uso (Zhuang et al, Aging Dis, 2019).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti