Romice, nome scientifico Rumex crispus, è una pianta della famiglia delle Polygonaceae. L’estratto che si ottiene dalle radici di questa pianta è un rimedio depurativo, diuretico, capace di stimolare l’attività del fegato, lassativo, risultando quindi di aiuto a contrastare la stitichezza, e utile in caso di anemia in quanto apporta ferro. Non solo, a queste proprietà si aggiunge un provato effetto antiossidante, utile quindi a contrastare lo stress ossidativo e i danni dei radicali liberi (Maksimovic et al, Phytother Res, Jan 2011). Infine, l’estratto di romice si dimostra utile anche in caso di dermatiti, psoriasi, eczemi, orticaria e, cosa molto interessante, sulla base di studi scientifici (Shim et al, BMC Complement Altern Med, Oct 2017), mostra anche un effetto protettivo sulle ossa. Infatti, questo rimedio naturale agisce prevenendo o, se già presente, trattando l’osteoporosi. Puoi trovare l’estratto idroalcolico di romice in farmacia o erboristeria e puoi assumere 20-30 gocce al giorno. In ogni caso chiedi però consiglio al tuo medico prima di iniziare il trattamento per evitare interazioni. Presta attenzione se soffri di problemi ai reni e al fegato.

Romice
gennaio 20, 2019
Depurativo per il fegato, azione diuretica, utile in caso di reumatismi e stitichezza, rimedio per problemi della pelle come dermatiti, orticaria, psoriasi o eczema, sulla base di studi scientifici effetto antiossidante e capace di prevenire o trattare l’osteoporosi
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali