La rosa canina contiene grandi quantità di vitamina C e antiossidanti. Regola inoltre la risposta immunitaria, risultando utile contro tutte le forme di allergia attenuando la rinite e i vari sintomi, compresa la tosse. Non solo, la rosa canina è in grado di rimettere in moto il metabolismo, combatte i cali di energia risultando molto utile nei casi di stanchezza primaverile o stress, è un drenante efficace e antinfiammatorio. L’azione antinfiammatoria risulta molto utile soprattutto per le infiammazioni che riguardano gli occhi, quindi le congiuntiviti, e le vie aeree.
Decotto
Fai sobbollire 1 cucchiaino di bacche di rosa canina in una tazza di acqua per 10 minuti, poi togli dal fuoco, filtra e bevi.
In capsule
Prova a prendere 2 capsule da 300 mg al giorno prima di colazione con un bicchiere di acqua.