Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Rosa mosqueta

Rosa mosqueta

aprile 02, 2017
Rigenerante della cute, proprietà cicatrizzanti e anti-age, utile in caso di rughe, pelle sciupata, macchie cutanee, irritazioni, eritema solare, acne, cicatrici e smagliature
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La Rosa rubiginosa, nota anche come rosa mosqueta, è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, molto diffusa nella regione andina, in particolare in Cile, si può trovare però anche in Europa. I frutti di questa pianta sono molto ricchi di semi, che vengono spremuti a freddo per estrarre un olio, l’olio di rosa mosqueta appunto, che per uso esterno ha importanti proprietà anti-age, cicatrizzanti e rigeneranti. Infatti questo olio risulta ricco di acidi grassi insaturi omega 3 e omega 6, quali l’acido linoleico, gamma-linolenico ed oleico, vitamina A per la rigenerazione della cute e antiossidanti, quali la vitamina E, che svolge un’azione di protezione nei confronti della pelle, dandole tono se sciupata o con rughe, proteggendola da agenti atmosferici e smog. Non solo, l’olio di rosa mosqueta aiuta anche a combattere l’iperpigmentazione della pelle e le macchie cutanee causate dal sole o dall’invecchiamento cutaneo, aiuta a lenire scottature ed eritemi solari ma può anche essere utilizzato per attenuare segni lasciati da cicatrici, smagliature e acne. Ha anche un’azione di regolazione del sebo. Puoi applicare qualche goccia di olio puro sul viso mattina e sera prima della crema o, in caso di segni, macchie localizzate o cicatrici picchiettare qualche goccia sulla parte interessata, non esagerare però con le applicazioni o la quantità di olio in quanto, soprattutto se hai pelle grassa e a tendenza acneica, il rischio è di peggiorare la situazione ostruendo i pori. Puoi trovare l’olio di rosa mosqueta in erboristeria o nei negozi specializzati, anche online, il consiglio però è sempre quello di accertarsi della provenienza biologica e che l’olio sia puro al 100%. Conservalo in frigorifero al riparo da luce e calore in quanto è molto delicato e può irrancidire facilmente.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti