I Sali di Epsom, chiamati anche Sali inglesi o Sali amari, sono magnesio solfato eptaidrato e prendono il nome dalla città inglese in cui questi Sali furono scoperti per la prima volta, Epsom appunto, in Gran Bretagna. Si tratta di un minerale naturale che viene utilizzato per depurare l’organismo, eliminare le tossine, combattere la stitichezza ma anche, per uso esterno, ridurre lividi e gonfiori. Puoi trovare i Sali di Epsom nelle farmacie, erboristerie o negozi online. Vediamo come utilizzarli.
Bagno
Per ridurre gli edemi e la ritenzione idrica ma anche per rilassare i muscoli e combattere lo stress versa nell’acqua del bagno due tazze di Sali di Epsom.
Impacchi
In caso di lividi o distorsioni puoi preparare un impacco sciogliendo due cucchiai di sale in acqua fresca e applicando sulla parte da trattare.
Scrub
I Sali di Epsom hanno un’azione esfoliante senza andare a danneggiare il film idrolipidico della pelle. Puoi utilizzare i Sali di Epsom per realizzare scrub per il viso, semplicemente mescolando mezzo cucchiaino di Sali di Epsom a 2 cucchiai di amido di riso e al detergente che usi abitualmente o acqua di rose. Il pediluvio e scrub con acqua e Sali di Epsom possono anche essere utilizzati per trattare piedi doloranti e con calli.
Capelli
se aggiunti all’acqua dell’ultimo risciacquo i Sali di Epsom aiutano a combattere la produzione eccessiva di sebo e la forfora lasciando i capelli lucidi e più puliti.
Contro la stipsi, depurazione
Per depurare il corpo, in caso di stipsi, contro i calcoli di fegato e vie biliari puoi bere un bicchiere di acqua in cui avrai disciolto non più di 3 grammi di sali, per questo uso è comunque sempre meglio consultare il proprio medico per evitare squilibri ed effetti lassativi eccessivi.
Spine
Per rimuovere una spina puoi immergere la parte in un bacinella di acqua tiepida in cui hai disciolto un paio di cucchiai di Sali di Epsom, questo favorirà la rimozione della spina.
Parassiti
Per allontanare i parassiti dalle rose puoi spruzzare le foglie, una volta a settimana, con una soluzione ottenuta mescolando un cucchiaio di Sali di Epsom in un litro di acqua.