Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Sambuco, erboristeria

Sambuco, erboristeria

gennaio 26, 2020
Antivirale e antimicrobico, utile in caso di bronchite, raffreddore e malattie influenzali, azione diuretica, di aiuto in caso di reumatismi e gotta
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il sambuco, nome scientifico sambucus nigra, è una pianta della famiglia delle Caprifoliaceae. Noto fin dall’antichità, al giorno d’oggi diversi studi scientifici hanno dimostrato le proprietà del sambuco grazie a mucillagini, sostanze antiossidanti e diuretiche contenute in questo rimedio.

Sambuco, proprietà del rimedio erboristico

Il sambuco si è dimostrato efficace nel trattare le malattie invernali da raffreddamento, influenza e bronchite, è infatti antivirale e antimicrobico (Porter et al, Phytother Res., 2017 - Hawkins et al, Complement Ther Med., 2019). Non solo, il sambuco è anche antiossidante dimostrandosi utile a contrastare lo stress ossidativo e i danni dei radicali liberi, in particolare, i fiori di sambuco si sono dimostrati più ricchi di antiossidanti di altre parti della pianta come le bacche (Viapiana et al, Plant Foods Hum Nutr., 2017). Infine, il sambuco è anche diuretico e quindi può essere utile in caso di reumatismi e gotta (Wright et al, J Ethnopharmacol., 2007).

Sambuco, tisane e tinture

Le proprietà antiossidanti del sambuco si ritrovano anche nella tisana, molto utile anche contro il catarro, la tosse, per rinforzare il sistema immunitario e stimolare la diuresi. In questo caso puoi trovare in erboristeria il sambuco essiccato. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaio di sambuco, lascia in infusione per 10 minuti, poi filtra e bevi. In alternativa alla tisana puoi ricorrere anche alla tintura madre, ottenuta dai fiori di sambuco. In questo caso puoi assumere 30 gocce 3 volte al giorno in poca acqua.

Sambuco, avvertenze

Se stai assumendo farmaci, soprattutto diuretici, chiedi sempre consiglio al tuo medico in quanto potrebbero esserci interazioni. Evita il sambuco in gravidanza e durante l’allattamento. Vista la somiglianza del sambucus nigra con il sambucus ebulus, tossico, evita il fai da te e rivolgiti sempre alle erboristerie.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti