Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Sansevieria (Lingua di suocera)

Sansevieria (Lingua di suocera)

dicembre 17, 2017
Pianta antinquinamento studiata dalla NASA per migliorare il microclima, si dimostra capace di assorbire il 53% del benzene e il 13, 4% del tricloroetilene
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La sansevieria laurentii o trifasciata, conosciuta anche con il nome di lingua di suocera, è una pianta della famiglia delle Liliacee originaria dell’Africa occidentale e dell’India. Usata come pianta ornamentale da appartamento grazie alle sue foglie carnose ed erette la sansevieria è anche una pianta capace di migliorare il microclima assorbendo parte degli inquinanti che possono trovarsi in casa o in ufficio. Questa pianta è stata inserita nella lista della NASA delle cinquanta piante particolarmente efficaci ad assorbire sostanze tossiche in seguito a degli studi commissionati proprio dall’Agenzia Spaziale americana negli anni Ottanta allo scopo di migliorare, grazie al mondo vegetale, le condizioni di vita nelle basi spaziali. Questo studio è consultabile online con il titolo Interior Landscape Plants for indoor air pollution abatement, documento scritto da B. Wolverton, il medico incaricato di svolgere le ricerche, e, in base ai risultati riportati, emerge che la sansevieria si dimostra utile ad assorbire il 53% del benzene e il 13,4% del tricloroetilene presenti in una stanza. Il benzene, in particolare, è una sostanza irritante per pelle e occhi e cancerogena, possibili fonti di questo inquinante sono il fumo di sigaretta e di combustione, come quello di camini, stufe o candele, detergenti, vernici, materiale da costruzione e ristrutturazione come rivestimenti e colle, mobili nuovi e, come fonte esterna, il traffico dei mezzi di trasporto a benzina. Mentre il tricloroetilene è una sostanza tossica, soprattutto per il fegato, e cancerogena, usata come solvente per eliminare grassi da parti metalliche si ritrova anche in adesivi e smacchiatori, non solo, come risultato della produzione e dell’utilizzo di questa sostanza, il tricloroetilene è stato rilevato anche nelle falde acquifere e nelle acque superficiali dove tende ad evaporare e riversarsi nell’aria. Ecco quindi che gli ambienti chiusi possono presentare un ambiente davvero inquinato e, dal momento che trascorriamo molto tempo in case e uffici, possiamo sicuramente prendere in considerazione la possibilità di utilizzare le piante antinquinamento, come la sansevieria, per rendere migliore il posto in cui lavoriamo o abitiamo. Per quanto riguarda la manutenzione la sansevieria ama i luoghi luminosi ma è meglio evitare l’esposizione solare diretta, le annaffiature vanno effettuate quando la terra è secca e in generale si tratta di una pianta molto resistente.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti