Il sapone di Castiglia è un sapone a base di olio d’oliva ed è, insieme al sapone di Marsiglia e di Aleppo, uno dei saponi naturali più conosciuti e diffusi al mondo. Prende il nome dalla Castiglia, la regione spagnola dove fu prodotto per la prima volta a partire da olio d’oliva e barilla, una cenere alcalina ottenuta in seguito alla combustione dell’erba kali, una pianta diffusa in Spagna. Al giorno d’oggi il sapone di Castiglia può essere preparato aggiungendo oli essenziali o altri oli vegetali come di cocco, mandorle dolci o avocado per aumentarne le proprietà nutrienti e lenitive. Ma vediamo ora, in base a studi scientifici, le proprietà del sapone di Castiglia e come questo cosmetico può essere utilizzato sulla pelle, soprattutto in caso di acne.
Sapone di Castiglia, proprietà
Il sapone di Castiglia è antimicrobico e può aiutare in caso di piccole ferite, irritazioni o foruncoli. Infatti, studi scientifici (Conroy et al, J Orthop Trauma, 1999) hanno osservato come irrigazioni a base di sapone di Castiglia sono state in grado di ridurre la presenza del batterio Pseudomonas aeruginosa, una delle cause di affezioni della pelle come alcune forme di acne resistente agli antibiotici, dermatiti causate da piscine o vasche, eczemi. Quest’azione particolarmente efficace si riconduce ai tensioattivi del sapone che distruggono i legami che si formano tra batteri e corpo e questo effetto sembra persino superiore a quello dell’acqua salina (Anglen et al, Int Orthop, 2003). Non solo, grazie al suo contenuto in olio d’oliva il sapone di Castiglia è caratterizzato dalla presenza di fenoli e vitamina E, potenti antiossidante contro i danni dei radicali liberi e capaci di contrastare le infiammazioni (Tzu kai Lin et al, Int J Mol Sci, 2018).
Sapone di Castiglia, applicazioni
Ecco quindi che in caso di pelle giovane, a tendenza acneica, eczemi o piccole ferite puoi certamente ricorrere al sapone di Castiglia per un trattamento locale o per la pulizia del viso. Per esempio, puoi aggiungere 2 cucchiaini di sapone di Castiglia a una tazza di acqua filtrata e fatta bollire, mescola e usa per pulire la zona interessata da irritazioni o ferite minori. Come accennato, puoi utilizzare il sapone di Castiglia anche per pulire il viso, soprattutto in caso di acne, punti neri e pelle grassa. Puoi utilizzarlo la mattina, poi asciuga la pelle e applica un idrolato e la tua crema viso. Il sapone di Castiglia si trova in erboristeria o online.