Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Scarola

Scarola

dicembre 31, 2017
Stimola la secrezione di succhi gastrici, migliora la digestione, aiuta a depurare, fegato, stomaco e reni, utile dopo le grandi abbuffate, apporta vitamine e sali minerali, fonte di fibre, porta senso di sazietà, azione diuretica e leggermente lassativa, controllo dei livelli di colesterolo
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Lo sai che esistono più di cento tipi di insalata? La scarola, nome scientifico Cichorium endivia della famiglia delle Asteraceae o Compositae, rientra in questa lunga lista di ortaggi ricchi di acqua, capaci quindi di stimolare la diuresi, ma anche di vitamine, sali minerali e importanti proprietà salutari. In particolare la scarola, o indivia scarola, si caratterizza per un sapore leggermente amaro così come rucola, cicoria e indivia riccia e per questo stimola la digestione migliorando la produzione di succhi gastrici e il funzionamento del fegato. La scarola si presta quindi ad essere consumata soprattutto dopo pasti abbondanti e pesanti, fritti, e aiuta a purificare reni, intestino e fegato. Dopo le feste un’insalata di scarola consumata per qualche giorno è un tocca sana per riprendersi dalle abbuffate e disintossicare il corpo. I sali minerali presenti sono ferro, calcio e potassio mentre le vitamine sono la A, benefica per la salute della retina e capace di aumentare la resistenza del corpo alle infezioni, la C, importante per il sistema immunitario, K, per la coagulazione del sangue, e il gruppo B, che supporta il sistema nervoso. La scarola è anche un’ottima fonte di fibre utili contro la stitichezza, per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo ma anche per apportare senso di sazietà, risultando ideale da inserire nella dieta di chi è in sovrappeso o obeso. Si presenta come un’insalata con grandi foglie dal colore più chiaro vicino al giallino al centro, chiamato anche cuore dell’insalata. Come tuti gli ortaggi, il modo migliore per preservare i nutrienti della scarola è consumarla cruda, spezzettata con le mani e aggiunta alle insalate anche se diverse ricette prevedono l’uso della scarola cucinata, in questo caso considera che una parte delle proprietà viene persa con il calore.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti