Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Semi di anguria

Semi di anguria

giugno 03, 2020
Sali minerali, proteine e preziosi antiossidanti, aiutano a regolare la glicemia, il colesterolo e la pressione, sostegno per il sistema immunitario
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Fra poco potremo iniziare a vedere sugli scaffali del fruttivendolo l’anguria, il frutto dalla polpa dolce e succosa. Ma oggi non parliamo delle proprietà della polpa dell’anguria, bensì di quelle dei suoi semini! Eh sì, anche i semi dell’anguria, quei piccoli semini neri contenuti nella polpa rossa e che spesso si lasciano da parte, non solo si possono mangiare ma si caratterizzano per interessanti proprietà salutari. Vediamole!

Semi dell’anguria, proprietà

I semi dell’anguria sono ricchi di oli, acidi grassi insaturi, dall’azione protettiva per il cuore, proteine e sali minerali quali fosforo, potassio, magnesio, manganese, calcio, ferro, reso assimilabile dalla vitamina C contenuta nella polpa dell’anguria, se questa viene mangiata insieme, zinco, quest’ultimo un elemento molto importante per supportare il sistema immunitario aiutandolo a combattere virus e batteri, e infine vitamine del gruppo B (El Adawy et al, J Agric Food Chem, 2001 - Clifton et al, Nutr Metab Cardiovasc Dis., 2017). Non solo, i semi dell’anguria sono anche una preziosa fonte di antiossidanti, come fitosteroli, carotenoidi e vitamina E, utili a contrastare i processi di invecchiamento e i danni dei radicali liberi. Questi semini hanno anche un’azione ipoglicemizzante, antitumorale e anti-ipertensiva (Patel et al, Biomed Pharmacother., 2017).

Semi di anguria, come si mangiano

Quindi, la prossima volta che mangi una bella fetta di anguria, non scartare i semi ma mangiane qualcuno tranquillamente insieme alla polpa che, come abbiamo visto, grazie al suo contenuto in vitamina C aiuta ad assimilare il ferro dei semini. Tuttavia, non esagerare, in quanto un consumo eccessivo di semi crudi potrebbe causare mal di pancia e diarrea. In alternativa, puoi tenere da parte i semini e farli essiccare togliendo poi loro la buccia. Potrai consumarli come snack salutare da soli o aggiunti allo yogurt.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti