I semi di lino sono ricchi di acidi grassi omega 3, che aiutano a tenere a bada i livelli di colesterolo nel sangue, e di lignani, un tipo di fitoestrogeni a cui si attribuiscono proprietà antitumorali. Oltre a queste proprietà i semi di lino sono indicati in caso di stipsi, in quanto contengono mucillagini che conferiscono un’azione lassativa. I semi di lino contengono anche sali minerali e vitamine. I semi di lino interi non sono facilmente digeribili, pertanto è consigliabile macinarli con un macinacaffè e aggiungerli allo yogurt della prima colazione, alle macedonie o alle insalate. Attenzione, perché i semi di lino sono facilmente deteriorabili, per cui, una volta macinati, se non vengono consumati subito sono da conservarsi riposti in frigo in un contenitore a chiusura ermetica sotto vuoto. Dai semi di lino si ricava anche l’olio, molto delicato e che va conservato al riparo dalla luce in frigo. L’olio, che si aggiunge rigorosamente a crudo sui cibi, conserva gli omega 3 e i lignani dei semi interi.

Semi di lino
marzo 06, 2016
Aiutano a tenere a bada il colesterolo, utili in caso di stipsi
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Natural beauty, un rimedio potente contro occhiaie, borse sotto gli occhi e zampe di gallina
Chi ha detto che per prendersi cura della propria pelle occorre applicare prodotti molto costosi e con tanti ingredienti? Quando si parla di natura la semplicità è il vero segreto. E così, oggi vedremo come realizzare in...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 21, l’acqua celeste di Caterina Sforza
La storia ci consegna una donna dal carattere forte e determinato che a soli 21 anni e al settimo mese di gravidanza attraversò Roma a cavallo per occupare, a nome di suo marito Girolamo Riario, che, invece, aveva prefer...
Leggi
Latte di avena, ecco le proprietà e la ricetta per questa deliziosa alternativa vegetale al latte di mucca
C'è chi è intollerante al lattosio, chi ha una vera allergia al latte e chi, per scelta, preferisce evitare i prodotti animali. Ma tutto questo non significa che bisogna rinunciare a una bevanda deliziosa. Infatti, al gi...
Leggi