Le nostre nonne ne sapevano di rimedi naturali. Ecco qui un antico rimedio, tramandato da generazioni, per combattere sinusiti, bronchiti ma anche tossi, soprattutto se continue e stizzose, che non danno tregua la notte. Grazie a queste caratteristiche il rimedio risulta davvero utile in questo periodo dell’anno, stiamo parlando dell’impacco di semi di lino, semplice ma al tempo stesso efficace. Per prima cosa si tratta di macinare i semi di lino, che devono essere asciutti e quindi non metterli in ammollo preventivamente. In alternativa puoi acquistare la farina di lino già pronta, la trovi nei negozi specializzati. Inumidisci ora la farina di lino con acqua fino ad ottenere una pappetta e scalda il tutto a 40°C. Avvolgi il composto in un fazzoletto e tienilo sul petto in caso di tosse o sulla fronte per contrastare la sinusite. In alternativa puoi anche prepara un decotto con i semi di lino, porta a bollore una tazza di acqua e 10 grammi di semi di lino per un quarto d’ora, filtra e bevi. Grazie alle proprietà emollienti e antinfiammatorie il decotto può essere di aiuto a combattere la tosse, non solo, risulta utile anche in caso di colite, gastrite e infiammazioni dello stomaco.

Semi di lino, altri usi
dicembre 27, 2017
Proprietà emollienti ed antinfiammatorie, aiuta a calmare la tosse stizzosa e continua, contro la sinusite, utile in caso di mal di pancia, colite, gastrite e infiammazioni dello stomaco
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 58, un trattamento di bellezza degno di dei ed eroi
Nell'Odissea di Omero uno dei momenti più commoventi e affascinanti è quando l'anziana nutrice Euriclea riconosce Ulisse, nonostante egli sia travestito da mendicante. E forse non è un caso che Omero abbia scelto di rapp...
Leggi
Olio evo, burro, olio di palma o di semi, cosa è meglio, e più sano, usare in cucina?
Olio d'oliva, burro, olio di palma o olio di semi, quando si tratta di oli e grassi per condire o cucinare c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Ma quali sono i migliori prodotti da utilizzare tutti i giorni per le nostr...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 36, yo ho ho e una bottiglia di rum!
Oceano Pacifico, al largo della Costa Rica, anno 1820, un brigantino inglese comandato dal capitano William Thompson solca le acque procedendo veloce verso la sua destinazione. A bordo un tesoro inestimabile, il tesoro d...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 27, Ubtan, la maschera di bellezza indiana
Sa di spezie e di fiori il rimedio di bellezza di cui parleremo oggi, una maschera per viso e corpo della tradizione indiana. Questa maschera, chiamata ubtan, è una vera coccola rigenerante molto conosciuta e apprezzata ...
Leggi
Stile di vita naturale 2, come combattere l’eccessiva umidità e l’aria troppo secca in casa
In casa un ambiente troppo secco può risultare un problema con conseguenze, sul lungo periodo, come tosse, sensazione di naso e gola secchi e pelle screpolata. Allo stesso modo anche un’eccessiva umidità è da evitare. Qu...
Leggi