I semi di papavero sono dei semi oleosi usati in cucina soprattutto per arricchire pane e dolci, possono presentarsi bianchi o neri ma le proprietà sono uguali. Sono una fonte di calcio, risultando un valido aiuto per rinforzare ossa, denti e durante la menopausa, manganese, vitamina B e vitamina E. In più vantano proprietà calmanti del sistema nervoso e, grazie ai fitosteroli contenuti, controllano il colesterolo nel sangue, abbassando il colesterolo cattivo LDL e aumentando quello buono HDL. I semi di papavero contengono antiossidanti e fibra, capace di regolarizzare il funzionamento dell’intestino aiutando in caso di stitichezza. I semi di papavero in genere vengono usati per la preparazione dei prodotti da forno, ma puoi anche aggiungerli alle insalate, al muesli o a piatti come il cous cous. E’ bene però non esagerare nelle quantità, perché i semi di papavero contengono molte calorie, possono anche contenere, in piccole quantità, alcaloidi simili a quelli dell’oppio. Grazie alla lavorazione cui vengono sottoposti però perdono quasi del tutto questi alcaloidi, si stima una riduzione del 90%, ma in ogni caso questi semi sono sconsigliati a bambini e donne in gravidanza.

Semi di papavero
luglio 06, 2016
Fonte di calcio, manganese, vitamina B ed E, blande proprietà sedative e calmanti del sistema nervoso, controllo del colesterolo, grazie all’alto contenuto di fibre sono un aiuto in caso di stitichezza regolarizzando la funzione intestinale
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 46, il mandorlo e il mito di Acamante e Fillide
Narra un mito greco che Acamante, figlio di Teseo, mentre era in viaggio verso la città di Troia insieme all’esercito greco, fece sosta in Tracia. Fu lì che Acamante conobbe Fillide, una principessa della Tracia. I due s...
Leggi
Sistema immunitario, i nutrienti che lo nutrono e lo rinforzano contro attacchi di virus e batteri
Contro le aggressioni esterne, siano batteri, funghi o virus, possiamo contare su diversi strumenti potenti a nostra disposizione. Per prima cosa non bisogna dimenticare la prevenzione, quindi tutte quelle misure igienic...
Leggi
Cosmesi naturale, i rimedi di bellezza nel mondo, Il tè antirughe che viene dall’Africa
Sulla costa meridionale del Sud Africa cresce un cespuglio con i fiori che profumano di miele, questo è honeybush, nome scientifico Cyclopia della famiglia delle Fabaceae, e dalle sue foglie si ottiene un portentoso rime...
Leggi