Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Semi di zucca

Semi di zucca

gennaio 14, 2018
Vitamine e sali minerali, proprietà antiossidanti provate da studi scientifici che hanno anche dimostrato l’effetto benefico sulla salute della prostata, proprietà antinfiammatorie, utili contro la cistite, prevengono la formazione di calcoli alle vie urinarie, grazie al contenuto in triptofano risultano un aiuto per migliorare l’umore, contro l’insonnia, capaci di tenere sotto controllo glicemia, pressione e colesterolo
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La zucca è il frutto di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae. Oltre alla sua polpa, dolce e molto sana, si consumano anche i semi, anche questi ricchi di importanti proprietà salutari. Questi semi oleosi apportano vitamine, E, gruppo B e K, sali minerali, quali magnesio, benefico per il buon funzionamento del cuore e la pressione sanguigna, selenio e zinco, sostanza utile per supportare il sistema immunitario, combattere le infezioni e agevolare la cicatrizzazione. I semi di zucca sono anche fonte degli importanti omega 3, utili per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, e di antiossidanti contro i radicali liberi e le infiammazioni, come riportato sulla rivista Food research International nel 2009 sulla base di uno studio eseguito da un team greco. Non solo, i semi di zucca hanno anche un effetto benefico sul tratto urinario, aiutano a combattere infiammazioni come le cistiti ma risultano anche importanti per proteggere la prostata, in particolare, come si evince da numerosi studi sull’argomento, i semi di zucca migliorerebbero i sintomi legati all’ipertrofia prostatica benigna (Nutrition research and practice del 2009, studio coreano). I semi di zucca svolgono anche un ruolo preventivo sulla formazione dei calcoli alle vie urinarie dal momento che prevengono la formazione di ossalato di calcio. Oltre a queste proprietà, i semi di zucca sono anche ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina che influenza l’umore, combatte ansia e depressione e favorisce un buon riposo notturno. Infine, sembra anche che i semi di zucca siano in grado di ridurre i livelli di glicemia, come dimostrato da uno studio del 2011 pubblicato sulla rivista Journal of diabetes and its complications. Puoi consumare i semi di zucca come snack salutare a metà mattina, ma puoi anche aggiungerli allo yogurt della colazione, alle insalate e alle minestre.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti