Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Seppia

Seppia

maggio 07, 2017
Il mollusco apporta vitamine e sali minerali, proteine e poche calorie, per quanto riguarda il nero di seppia questa sostanza ha proprietà antiossidanti, antimicrobiche, anticancro, di protezione della mucosa intestinale e del sistema adibito alla produzione di sangue, aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna, come rimedio omeopatico è indicato per disturbi del sistema nervoso, problemi del tratto urinario, mestruazioni irregolari
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La seppia, sepia officinalis, è un mollusco cefalopode che vive in mare su fondali sabbiosi. Molto apprezzate in cucina, le seppie apportano poche calorie e contengono proteine, vitamine, quali la A, B1, B2, B12, C e D, sali minerali come selenio, zinco, rame, ferro e fosforo. Le seppie contengono però anche colesterolo e purine, per cui sono un cibo che andrebbe limitato in chi soffre di ipercolesterolemia e gotta. Questi molluschi producono, per difendersi, il caratteristico inchiostro, il cui colore è dato dalla melanina. L’inchiostro prodotto però non ha solo il pregio di adattarsi bene a diverse e ricette e rendere colorati i nostri piatti, proprio perché è un mezzo di difesa il nero di seppia ha proprietà antimicrobiche, antiossidanti contro i radicali liberi e i processi di invecchiamento, anti tumorali in quanto studi in laboratorio hanno mostrato la capacità di inibire la crescita di cellule tumorali e provocarne l’apoptosi, cioè la morte (Journal of Nutritional science and vitaminology, 1997 ad opera di un team giapponese). Il nero di seppia migliora la funzionalità del sistema ematopoietico, cioè di tutti gli organi adibiti alla produzione di globuli rossi, bianchi e piastrine, che può risentire di cure come la chemioterapia, questo risultato è riportato sulla rivista scientifica Marine Drugs in un articolo pubblicato nel 2009 da ricercatori cinesi. Il nero di seppia risulta anche di aiuto a tenere sotto controllo la pressione sanguigna quando troppo alta dal momento che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, in più ha un effetto di protezione nei confronti della mucosa intestinale contro i danni della chemioterapia, come riportato nello studio del 2015 e pubblicato sulla rivista Nutrition and Cancer da un team di ricercatori cinesi. Il nero di seppia essiccato è la base per il medicinale omeopatico sepia, utilizzato per trattare problematiche legate al sistema nervoso come esaurimento, depressione, apatia ma anche cefalea, nausea e vomito in gravidanza, infezioni urinarie recidivanti, ciclo irregolare. I granuli omeopatici possono avere una diluizione di 9, 15 o 30 CH e si assumono da 1 volta al giorno a una volta a settimana, consulta il medico omeopata di fiducia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti