La sequoia, nome scientifico sequoia gigantea, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cupressaceae. Dai suoi giovani getti si ottiene un macerato glicerico capace di proteggere i tessuti, dall’azione stimolante sull’organismo, tonica ma anche antidepressiva. Pertanto, questo macerato si presta ad essere utilizzato come rimedio naturale in caso di affaticamento, osteoporosi, anche in menopausa, apatia, inappetenza e depressione, anche negli anziani. Non solo, il macerato glicerico di sequoia svolge anche un’azione benefica in caso di ipertrofia prostatica benigna, ne rallenta infatti il processo, protegge il tratto urinario e contrasta le infiammazioni che possono essere legate a questa condizione (Medicina naturale dalla A alla Z, Bruno Brigo). Puoi assumere il macerato nella dose di 50 gocce una volta al giorno 15 minuti prima dei pasti principali per un mese. In caso di ipertrofia prostatica puoi abbinare alla sequoia anche il macerato glicerico di Ribes nigrum che ne rafforza l’azione antinfiammatoria (Sorting Out Autoimmune Disease: Your Roadmap to Wellness, Naturally, Elena Upton PhD).
Sequoia, macerato glicerico anche per la salute del cane
La sequoia sotto forma di macerato glicerico può anche essere utilizzata per prevenire o attenuare problemi di ipertrofia prostatica benigna nei cani. Come prevenzione, la dose di macerato va da 10 a 40 gocce, in base al peso del cane ma in ogni caso parlane sempre con il tuo veterinario per valutare il caso. La cura si segue per un mese, dopo una pausa di due settimane si prosegue per un altro mese. Se la prostata è già ingrossata è necessario seguire più cicli di trattamento.