Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Sistema immunitario, come proteggerlo Parte 2, piante e alimenti

Sistema immunitario, come proteggerlo Parte 2, piante e alimenti

luglio 10, 2019
Erbe e piante, frutta, verdura e funghi, quali sono le armi che possiamo schierare per rinforzare il sistema immunitario
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Virus, batteri, tossine e sì, anche tumori, sono tutte le aggressioni da cui ci difende il sistema immunitario. Ecco perché è importante averne cura. Esistono delle abitudini di vita e particolari scelte alimentari che possono aiutare a rinforzare il sistema immunitario, alcune più conosciute, altre meno. Vediamo meglio in dettaglio cercando anche di comprendere quali rimedi risultano davvero effettivi e supportati da studi scientifici.

Vitamine

Le vitamine C ed E sono dei potenti antiossidanti e antinfiammatori. Non solo, la vitamina C sostiene diverse funzioni del sistema immunitario, per esempio, supporta le funzioni protettive della pelle contro i patogeni e contro i danni da radicali liberi come quelli indotti dal sole, mentre la vitamina E aumenta la risposta del sistema immunitario, soprattutto negli anziani (Carr et al, Nutrients, Nov 2017 - Laura Rall, National Academy of Sciences, 1999). Queste vitamine possono essere introdotte con integratori o, ancora meglio, con un’alimentazione varia che includa agrumi, kiwi, peperoncino, broccoli, tutte fonti di vitamina C, e olio evo, olio di germe di grano, mandorle, nocciole, arachidi, mango, kiwi e avocado, fonti di vitamina E (Rizvi et al, Sultan Qaboos Univ Med, May 2014).

Echinacea

L’echinacea è considerata il classico rimedio contro raffreddore e influenza e, in effetti, mostra proprietà antivirali e antifungine e modula il sistema immunitario (Zhai et al, J Med Food, Sep 2007). In più, se assunta ai primi sintomi di raffreddore e altre infezioni delle vie respiratorie è in grado di ridurre i tempi della malattia e la severità. Tuttavia, si presta meno ad essere usata come rimedio preventivo. Infatti, in questo caso, gli studi mostrano che, nonostante l’assunzione di echinacea per un lungo periodo a scopo puramente preventivo, non si sono registrati effetti benefici rispetto a chi invece non ha assunto questa pianta (Karsh-Voelk et al, Cochrane Database Sys rev, Feb 2015 - Block et al, Interg Cancer Ther, Sep 2003).

Ginseng

Il ginseng, nome scientifico panax ginseng, è in grado, come riportato da studi scientifici, di supportare il sistema immunitario e aumentare la resistenza del corpo a malattie, batteri e funghi quali la candida. Non solo, il ginseng è anche antinfiammatorio e combatte le infezioni (Kang et al, J Ginseng res, Oct 2012).

Funghi

I funghi shiitake, nome scientifico Lentinula edodes, possono essere facilmente reperiti sia essiccati che freschi sugli scaffali dei negozi. E per fortuna! Infatti, sulla base di studi scientifici (Dai et al, J Am Coll Nutr, Apr 2015), il consumo giornaliero di 5 grammi al giorno di shiitake ha portato in un mese a un rafforzamento del sistema immunitario e a una riduzione dello stato di infiammazione cronica del corpo. Non ci sono solo gli shiitake però, altri funghi capaci di rinforzare il sistema immunitario sono risultati reishi, o ganoderma, maitake e cordyceps, così potenti da essere proposti anche come trattamento aggiuntivo in caso di tumore in quanto, in questo caso, un sistema immunitario in buona salute e responsivo significa meno probabilità per le cellule tumorali di progredire (Guggenheim et al, Integr Med, feb 2014). Puoi reperire questi funghi sotto forma di compresse sia in farmacia che erboristeria, anche online, ma in ogni caso accertati sempre della provenienza, che deve essere controllata e, se possibile, biologica.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti