Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Sistema immunitario e dieta, la salute passa anche dalla tavola

Sistema immunitario e dieta, la salute passa anche dalla tavola

marzo 22, 2020
Vitamina E e probiotici rinforzano il sistema immunitario, soprattutto le difese delle vie respiratorie, è bene limitare verdure pasticciate, besciamelle e alimenti ad alto indice glicemico in quanto sul lungo periodo potrebbero aumentare l’infiammazione e indebolire il sistema immunitario
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Un sistema immunitario in salute, capace di essere in allerta per riconoscere minacce e aggressioni e contrastarle, è essenziale. Certamente contro la pandemia da coronavirus che siamo chiamati a fronteggiare la prima arma è la prevenzione ai contagi, quindi evitare luoghi affollati, mantenere la distanza di sicurezza tra persone di 1 metro ma meglio se due metri, lavare spesso le mani con acqua e sapone per un minuto e disinfettare mani e superfici con soluzioni di acqua e alcool almeno al 60%. E non bisogna nemmeno pensare, come purtroppo a volte si legge sui social media, che è sufficiente fare il pieno di vitamine o aglio per fronteggiare questo virus. Ma questo non toglie il ruolo fondamentale del sistema immunitario. Un corpo sano, con un basso livello di infiammazione certamente mette il sistema immunitario nelle migliori condizioni per lavorare e proteggerci da eventuali attacchi. Abbiamo visto, negli articoli precedenti, come un aiuto a supportare le difese immunitarie possa venire dalla dieta. Proseguiamo questa analisi per capire quali altri alimenti possono essere protettivi o al contrario possono disturbare il buon lavoro del sistema immunitario.

Vitamina E

La vitamina E si dimostra utile a rinforzare il sistema immunitario, in particolare stimolando l’azione di un gruppo particolare di globuli bianchi, chiamati cellule T (Pae et al, Aging Dis, 2012). Le cellule T hanno dimostrato di giocare un ruolo contro vari ceppi di coronavirus anche se la loro azione non è ancora stata studiata contro il nuovo coronavirus (Channappanavar et al, Immunol Res., 2014). Le fonti di vitamina E sono gli oli vegetali, come olio di girasole, di germe di grano, di oliva, ma anche noci, mandorle, semi di girasole, verdure quali spinaci, pomodoro e broccoli e avocado (Rizvi et al, Sultan Qaboos Univ Med J., 2014). SPAZI Probiotici - I probiotici rinforzano il tratto digerente ma hanno anche un effetto benefico sul sistema immunitario con un una particolare azione protettiva sulle vie respiratorie (Pae et al, Aging Dis, 2012). A questo scopo puoi scegliere, per esempio, tra yogurt che indicano in etichetta l’aggiunta di probiotici, ma anche kefir, crauti, miso, tempeh.

Alcune preparazioni che affaticano il sistema immunitario

Una teglia di verdure pasticciate piena di formaggi o con tanta besciamella o ancora una tavoletta di cioccolato al latte con zucchero bianco, sono tutti alimenti senza dubbio squisiti e che se consumati ogni tanto e all’interno di una dieta varia non rappresentano un problema. Tuttavia, mangiare spesso alimenti che causano un affaticamento del fegato e picchi glicemici può provocare un aumento dell’infiammazione che, se protratta a lungo, diventa cronica e indebolisce il sistema immunitario che non è più vigile e altrettanto efficace a contrastare le aggressioni esterne. Attenzione anche, soprattutto quando si vuole rinforzare il sistema immunitario contro le infezioni, a preparazioni come vellutate di zucca, di zucchine, o anche di carote e cipolle che hanno tutte un alto apporto glicemico, una delle cause di un innalzamento dei livelli di infiammazione nel corpo (Aufiero, il ruolo nutrizionale e terapeutico degli alimenti).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti