Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Spinaci

Spinaci

dicembre 25, 2016
Vitamine e sali minerali, riducono il rischio di diabete tipo 2, azione protettiva contro il cancro, proprietà lassative, utili in gravidanza e contro l’ipertensione
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Gli spinaci sono verdure a foglia verde, conosciuti dai più come l’alimento di Braccio di Ferro, il marinaio di fumetti e cartoni che quando ne mangiava diventava improvvisamente fortissimo. Questo ha contribuito a creare la credenza che gli spinaci apportino grandi quantità di ferro, la realtà è un po’ diversa, infatti gli spinaci contengono questo minerale ma non è facilmente assimilabile a parità di altre fonti di ferro quali, per esempio, la carne. Ma al di là di questo, gli spinaci sono un alimento che ha altre proprietà e per questo non dovrebbero mai mancare in una dieta salutare. Gli spinaci infatti contengono sali minerali quali potassio, magnesio, rame, zinco, selenio, come detto ferro ma con un ruolo più ridimensionato, fosforo, sono anche una fonte di vitamine, la A, B, C e molta vitamina K, importante per il ruolo di regolazione nei processi di coagulazione e per la salute delle ossa, antiossidanti quali la clorofilla e i folati, o vitamina B9. I folati sono molto importanti in gravidanza in quanto da una parte riducono il rischio di ipertensione nella mamma e dall’altra proteggono il feto da malformazioni. Ma i folati non servono solo in gravidanza, ricoprono anche un ruolo chiave per sintetizzare proteine e DNA e riducono il rischio di tumore al pancreas, come testimoniato dal Fondo mondiale per la ricerca sul cancro. Un’alimentazione che prevede il consumo regolare di spinaci riduce il rischio di manifestare il diabete tipo 2, il diabete non insulino dipendente che tende a manifestarsi in età più avanzata o in caso di sovrappeso, questa proprietà è stata dimostrata da uno studio condotto dall’Università di Leicester, in Gran Bretagna, e pubblicato sulla rivista British Medical Journal. Lo studio Epic (European prospective investigation into cancer and nutrition study) ha anche dimostrato che consumare ogni giorno verdure a foglia verde, tra cui appunto gli spinaci, protegge le donne dal rischio di sviluppare un tumore al seno. Infine, gli spinaci risultano utili anche a contrastare la stipsi in quanto ricchi di fibra. L’ideale sarebbe mangiare gli spinaci freschi e crudi, aggiungendoli sminuzzati alle insalate, se invece vuoi cuocere gli spinaci assicurati che la cottura sia molto rapida e che avvenga in poca acqua. Condisci gli spinaci con olio d’oliva e succo di limone.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti