Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Succo di mela

Succo di mela

maggio 30, 2021
Antiossidanti, minerali e proprietà del succo di mela. È meglio consumarlo torbido o filtrato? Può sostituire un bicchiere di acqua per reidratare il corpo? E che effetti ha sul cervello e sulla memoria? Proviamo a rispondere a queste domande
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Sa di merende gustate nei prati, di risate e di allegria, stiamo parlando del succo di mela, una delle bevande più amate dai bambini ma anche dagli adulti. Sarà perché è profumato e delizioso, sarà che è facile da realizzare o da trovare nei negozi, ma il succo di mela non manca mai. E per quanto riguarda le sue proprietà? È salutare come una mela consumata intera? Scopriamo di più.

Succo di mela, proprietà e differenze rispetto al frutto intero

Il succo di mela presenta proprietà non molto diverse da quelle del frutto intero. Infatti, risulta simile il contenuto in sali minerali, come potassio, magnesio e fosforo (Gerhaeuser et al, Planta Medica, 2008). Anche il contenuto in polifenoli, che sono antiossidanti, è confrontabile, ma se si parla di succo di mela fresco. Il succo che si trova in commercio, invece, è più povero di queste preziose sostanze. Inoltre, anche il contenuto in vitamina C è inferiore nel succo (Gerhaeuser et al, Planta Medica, 2008). Degna di nota è la presenza, sia nel succo, soprattutto se non filtrato, che nel frutto intero, di procianidine, sostanza dall'azione antiossidante, antinfiammatoria, antitumorale, cardioprotettiva, antiallergica e anti diabetica (Rue et al, Phytochem Rev, 2019). La quercetina, un antiossidante, è presente sia nel frutto intero che nel succo e sono stati condotti studi che hanno mostrato l'azione antitumorale, proprio grazie a questa sostanza, di estratti di succo di mela. In più, il succo di mela è composto per quasi il 90% da acqua e questo lo rende un'ottima bevanda per contrastare la disidratazione, in quanto, avendo un sapore piacevole, viene bevuto più volentieri anche da bambini e anziani (USDA Food Data Central). Viene anche raccomandato, per reidratare i bambini che presentano un livello medio di disidratazione, di servire una bevanda preparata mescolando succo di mela e acqua in parti uguali (Hartman et al, Am Fam Physician, 2019). La diluizione del succo di mela è un passaggio importante e questo si applica anche agli adulti, se disidratati. Infatti, l'alto livello di zuccheri presenti nel succo di mela può causare o peggiorare la diarrea, con conseguente disidratazione (Ribeiro et al, J Pediatr, 2001).

Succo di mela e memoria

Bere due bicchieri da 250 ml di succo di mela al giorno ha mostrato di aumentare, nel cervello, la presenza del neurotrasmettitore acetilcolina, che, come effetto, ha portato ad un miglioramento nella memoria. Non solo, anche la capacità di apprendimento è risultata migliorata (US Apple Association, Aug 2006).

Ma il succo di mela non abbassa il colesterolo

La mela si apprezza anche per le sue preziose proprietà ipocolesterolemizzanti. Tuttavia, il succo di mela non ha la stessa azione sul colesterolo rispetto al frutto intero. Infatti, è stata eseguita una ricerca qualche anno fa allo scopo di verificare gli effetti sul colesterolo della mela e del suo succo (Ravn Haren et al, Eur J Nutr, 2013). Quello che è emerso, è che consumare due mele al giorno per cinque mesi ha portato ad una riduzione di quasi il 7% del colesterolo cattivo, o LDL. Due bicchieri di succo di mela torbido, circa 500 ml, hanno portato ad una riduzione del 2% del colesterolo cattivo mentre due bicchieri di succo di mela filtrato hanno portato ad un aumento del colesterolo cattivo. La spiegazione è che la parte della mela che porta ad una riduzione del colesterolo è data dalle fibre, in particolare la pectina. La pectina non è presente nel succo, soprattutto se filtrato.

Meglio il succo non filtrato

Per quanto riguarda le proprietà salutari, risulta maggiormente benefico il succo di mela non filtrato. Infatti, in questo caso, il succo torbido conserva più fibra ma anche antiossidanti. È stato osservato che il succo non filtrato è stato in grado, in due mesi, di inibire in modo più efficace rispetto al succo filtrato le degenerazioni cellulari e i danni al DNA (Gerhaeuser et al, Planta Medica, 2008). Non solo, il succo torbido è stato in grado, in esperimenti in laboratorio, di ridurre i marcatori del tumore al colon, mentre il succo filtrato è risultato inefficace (Gerhaeuser et al, Planta Medica, 2008).

Succo di mela e peso corporeo

Anche se benefico, non bisogna mai esagerare con il succo di mela. Infatti, come per tutti gli alimenti, anche il succo di mela, se preso in quantità eccessive, può dare problemi. Per esempio, il succo di mela non sazia quanto una mela intera e questo può portare a consumare più calorie e quindi ad un aumento di peso (Flood Obbagy et al, Appetite, 2009).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti