Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Succo di rapa rossa, proprietà e avvertenze di una bevanda molto apprezzata

Succo di rapa rossa, proprietà e avvertenze di una bevanda molto apprezzata

dicembre 18, 2022
Azione antiossidante, antitumorale e antinfiammatoria, aiuta a ridurre la pressione sanguigna, azione neuroprotettiva, contrasta gli effetti dannosi dell'accumulo di metalli pesanti, migliora il flusso sanguigno nel cervello, azione ansiolitica e antidepressiva, migliora la performance fisica
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il succo di rapa rossa è una bevanda che sta conquistando notorietà grazie a numerose ricerche scientifiche eseguite negli ultimi anni e che ne hanno dimostrato le interessanti proprietà salutari. È sufficiente, infatti, digitare la parola nei motori di ricerca delle più importanti riviste del settore per capire quanto la scienza si sia interessata al succo di rapa rossa e come sia stato possibile, in questo modo, far emergere i suoi benefici per la salute. Oggi parliamo proprio delle proprietà del succo di rapa rossa, come prepararlo e i suoi eventuali effetti collaterali.

Succo di rapa rossa, nutrienti

Il succo di rapa rossa apporta composti benefici, quali flavonoidi, polifenoli e betalaine, sostanze dall'azione antiossidante e antitumorale (Benjamim et al, Front Nutr, 2022). Il succo di rapa rossa contiene poi nitrati che, nel corpo, diventano ossido nitrico con un'azione benefica sulla circolazione sanguigna, la pressione e la performance sportiva (Gallardo et al, Int J Sport Nutr Exerc Metab, 2021). Oltre a queste importantissime sostanze, il succo di rapa rossa contiene anche sali minerali, come calcio, magnesio, potassio, fosforo, ferro, selenio e zinco, e vitamine, come la C e gruppo B (FoodData Central).

Succo di rapa rossa contro l'ipertensione

Il succo di rapa rossa ha un'azione anti ipertensiva. Infatti, questa bevanda favorisce la vasodilatazione e migliora la funzionalità dell'endotelio, che è il rivestimento interno dei vasi sanguigni e del cuore. Questo determina una riduzione della pressione sanguigna (Stander et al, J Int Soc Sports Nutr, 2021). In particolare, è stato osservato che l'intervento con succo di rapa rossa per qualche settimana ha portato ad una riduzione della pressione sanguigna sistolica di 3,55 mmHg e della pressione sanguigna diastolica di 1,32 mmHg. Forse a prima vista questo effetto può sembrare poco, ma i risultati diventano subito degni di nota se aggiungiamo che, in base a studi scientifici, una riduzione della pressione di soli 2 mmHg in caso di ipertensione può portare a una riduzione fino al 10% della mortalità in caso di infarto o ictus (Benjamim et al, Front Nutr, 2022).

Succo di rapa rossa e performance fisica

Il succo di rapa rossa apporta nitrati. Queste sostanze, una volta ingerite, portano alla formazione dell'ossido nitrico che, a sua volta, agisce sul battito cardiaco, la circolazione sanguigna, la contrattilità muscolare e la respirazione cellulare, contribuendo a migliorare le prestazioni fisiche. È stato osservato che l'assunzione, ogni giorno per una settimana, di 140 ml di succo di rapa rossa ha migliorato le performance negli sportivi (Nyakayiru et al, Nutrients, 2017- Burgos et al, Nutrients, 2022).

Succo di rapa rossa per il cervello e l'umore

Il cadmio è un metallo pesante e tossico, presente nell'aria, nell'acqua e nel suolo, nelle piante e negli animali, sia naturalmente che per effetto dell'attività industriale e agricola. Attraverso la digestione e la respirazione il cadmio entra nel corpo e tende ad accumularsi, oltre che in reni, fegato e ossa aumentando il rischio di osteoporosi, ipertensione e diabete, anche nel cervello, soprattutto nell'ippocampo, la sede della memoria e del ragionamento, aumentando il rischio di neuro infiammazione, Alzheimer e demenza in generale. Il succo di rapa rossa, ricco di antiossidanti, ha mostrato di proteggere dall'azione neurotossica dei metalli pesanti. Questa azione è risultata ancora più benefica se, insieme alla rapa rossa, il succo viene preparato anche con la carota, che potenzia l'azione antiossidante (Matysek et al, Foods, 2022). In più, il succo di rapa rossa migliora la circolazione a livello cerebrale e, di conseguenza, la funzionalità cognitiva. Non solo, la rapa rossa ha anche un'azione ansiolitica e antidepressiva (Matysek et al, Foods, 2022).

Succo di rapa rossa, diabete e infiammazioni

Il succo di rapa rossa è un concentrato di sostanze antiossidanti e utili a ridurre i livelli di infiammazione. Queste proprietà risultano utili in caso di condizioni croniche come il diabete. Il diabete porta con sè, infatti, anche infiammazione cronica e un aumento dei radicali liberi che possono causare complicazioni sul lungo termine, come malattie cardiovascolari, obesità, depressione e degenerazioni cellulari. Invece, il consumo di succo di rapa rossa ha mostrato di ridurre, in persone con diabete, gli indicatori dell'infiammazione e di migliorare la presenza di antiossidanti (Karimzadeh et al, J Food Sci, 2022).

Succo di rapa rossa, preparazione

Lava e sbuccia una piccola rapa rossa, mezza se grande. Centrifuga la rapa insieme a una mela e una carota, che conferiscono una nota dolce. Aggiungi mezzo bicchiere di succo di melagrana ed ecco pronta una bevanda eccezionale!

Succo di rapa rossa, rischi e avvertenze

Il succo di rapa rossa, come abbiamo visto, è benefico. Tuttavia, come ogni cosa, non bisogna eccedere con la quantità pensando di ottenere più benefici. Infatti, il rischio è superare la quantità di nitrati oltre il limite accettabile aumentando così anche la presenza degli N nitroso composti, che derivano dai nitrati. Gli N nitroso composti possono aumentare il rischio di degenerazioni cellulari (Zamani et al, Crit Rev Food Sci Nutr, 2021). Attenzione anche se si è predisposti ai calcoli. Infatti, la rapa rossa contiene ossalati che possono favorire la formazione dei calcoli renali (Ferraro et al, Nutrients, 2020).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti