Il sudoku è un gioco di logica molto diffuso e apprezzato in tutto il mondo. Il sudoku si presenta come una griglia suddivisa in 9 quadrati, che contengono a loro volta 9 celle. Lo scopo del gioco è inserire nelle celle vuote un numero scelto tra 1 e 9 in modo che ogni cella, riga e colonna abbia tutti i numeri compresi tra 1 e 9 senza ripetizioni. Il sudoku rappresenta una sfida con sé stessi, un piacevole passatempo, un rompicapo. Esercitarsi con il sudoku, indipendentemente dalla riuscita finale, aiuta i processi cerebrali con benefici riportati da studi scientifici. Vediamo quindi cosa dice la scienza al riguardo.
Sudoku, benefici provati da ricerche scientifiche
Secondo studi scientifici, occupare la mente cercando di risolvere il sudoku aiuta a migliorare la memoria spaziale e la memoria episodica, che è la memoria di tutti gli eventi della nostra vita, due tipi di memoria che tendono a deteriorarsi con l’avanzare dell’età (Ferreira et al, Int J Geriatr Psychiatry, 2015). E più ci si allena con rompicapo a base di parole, come i cruciverba, o a base di numeri, come appunto il sudoku, più si hanno benefici per quanto riguarda il funzionamento del cervello, con miglioramenti nell’attenzione, memoria e capacità di ragionamento come se il cervello avesse dieci anni in meno (Brooker et al, Geriatric Psychiatry, 2019). Non solo, un esercizio di Sudoku giornaliero per 6 mesi ha mostrato di portare beneficio in caso di persone con Parkinson, migliorando le performance cognitive e i tempi di reazione proteggendo risorse cerebrali. Infatti, quello che gli scienziati ritengono è che il sudoku sia in grado di aiutare a correggere alcuni squilibri che si osservano in questa malattia (Nombela et al, Front neurol, 2011).
Sudoku, dove giocare
Una griglia di sudoku è presente in quasi tutti i giornali o riviste. Il consiglio è di armarsi di matita, penna e gomma da cancellare per inserire i numeri di cui non si è sicuri a matita e ripassarli solo successivamente a penna. Dal momento che il sudoku è un esercizio piacevole, stimolante e anche benefico per il cervello abbiamo pensato di inserire nell’app anche una sezione dedicata a questo gioco. Perché Rimedi Naturali è tutto quello che aiuta a prendersi cura di sé stessi e delle persone che amiamo in modo semplice e a portata di tutti. Quindi, da oggi, puoi andare nella sezione Sudoku, accessibile dalla sezione Vita Sana, scegliere un livello e divertirti. Senza ansie, il gioco non è a tempo né a punti e puoi riprenderlo quando vuoi!