Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Sudore eccessivo, come combatterlo con i rimedi naturali

Sudore eccessivo, come combatterlo con i rimedi naturali

luglio 31, 2019
Infusi, bagni e oli essenziali possono aiutare a regolare la sudorazione eccessiva in modo naturale
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La sudorazione è un processo fisiologico attraverso il quale il corpo regola la sua temperatura ed espelle sostanze tossiche come piombo, arsenico e cadmio (Sears et al, J Environ Public Health, feb 2012). Tuttavia, può capitare che in alcune situazioni, come periodi di grande stress che magari cadono in concomitanza di giornate di caldo intenso, il sudore prodotto sia eccessivo e che questo possa essere motivo di fastidio provocando aloni sui vestiti e cattivi odori. Non solo, una sudorazione eccessiva impoverisce anche il corpo di sali minerali. Esistono però dei rimedi naturali che aiutano e regolare in modo naturale la sudorazione.

Infusi

Gli infusi possono venire in aiuto in caso di iperidrosi, che è il termine medico con cui si indica la sudorazione eccessiva. In questi casi puoi ricorrere a tisane di fiori di tiglio oppure di salvia. Il tiglio infatti è calmante e rilassante, combatte l’ipertensione e attenua palpitazioni e tachicardia e, di conseguenza, riduce la sudorazione (Rodrigues-Fragoso et al, Toxicol Appl Pharmacol, Feb 2008). Non solo, il tiglio aiuta anche la depurazione e l’eliminazione delle tossine svolgendo una profonda azione diuretica. Puoi prendere il tiglio sotto forma di tisana, in questo caso porta ad ebollizione una tazza di acqua, toglila quindi dal fuoco e aggiungi 1 cucchiaio di pianta essiccata per 10 minuti, filtra e bevi. Un altro rimedio è dato dal tè di salvia. Il tè di salvia ha una lunga tradizione ed è conosciuto da secoli per trattare vari disturbi, tra cui, appunto, anche la sudorazione eccessiva agendo direttamente sulle ghiandole sudoripare (Lopresti et al, Drugs, Mar 2017). In questo caso porta ad ebollizione una tazza di acqua, quando l’acqua bolle togli il pentolino dal fuoco e metti in infusione per 5 minuti 1 cucchiaino di foglie essiccate di salvia. Non esagerare con la quantità perché la salvia contiene sostanze quali tujoni e chetoni, tossici in quantità elevate, evita anche in gravidanza e nei bambini piccoli.

Oli essenziali

L’olio essenziale di menta piperita ha un effetto rinfrescante e risulta capace di abbassare la temperatura corporea, ha anche un’azione stimolante sul corpo, lo rinforza e aiuta in caso di debolezza (Thosar et al, Eur J Dent, Sep 2013). In un cucchiaio di un olio vegetale, come olio di mandorle dolci, girasole o jojoba, versa 3 gocce di olio essenziale di menta piperita. Massaggia il corpo con questa lozione senza trascurare la pianta dei piedi, questo donerà una sensazione di freschezza duratura (Goebel et al, Phytomedicine, Oct 1995). Come la tisana di salvia, anche l’olio essenziale di salvia aiuta in caso di sudorazione eccessiva modulando l’azione delle ghiandole sudoripare. Per sfruttare queste proprietà della salvia puoi aggiungere 3 gocce di olio essenziale a un cucchiaio di un olio vegetale, come jojoba, applica quindi sul corpo. E nelle giornate più calde puoi sfruttare la sinergia di menta e salvia mescolando entrambi gli oli essenziali, due gocce per essenza, in 50 ml di un olio vegetale.

Bagni

In alternativa, puoi preparare un bagno profumato. Se vuoi combattere il caldo puoi aggiungere all’acqua tiepida della vasca un pugno di sale marino integrale su cui hai versato 4 gocce di olio essenziale di menta e 4 gocce di olio essenziale di basilico, anche questo capace di donare freschezza. Se invece vuoi un bagno detossinante e calmante, allora puoi ricorrere al bagno al tiglio. Porta ad ebollizione mezzo litro di acqua, togli dal fuoco e aggiungi 5 cucchiai di tiglio essiccato, lascia in infusione per 10 minuti, poi filtra e aggiungi all’acqua del bagno.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti