Il tè chai indiano non è solo una moda moderna ma è una bevanda aromatica salutare con una tradizione molto antica, risalente a più di 5000 anni fa. Questo tè è realizzato con tè nero, latte e una miscela di spezie, tra cui zenzero, cardamomo, pepe e cannella, che ne fanno una bevanda digestiva, capace di stimolare il metabolismo, antinfiammatoria e antiossidante.
Proprietà
Studi scientifici (Azimi et al, Rev Diabet Stud, Feb 2015) hanno mostrato che una bevanda preparata con tè nero e 3 grammi di spezie quali cardamomo, zenzero e cannella è in grado di ridurre il colesterolo totale, il colesterolo LDL o cattivo e i trigliceridi. Non solo, il tè di cannella si considera in grado di tenere sotto controllo la glicemia grazie al contenuto in polifenoli solubili in acqua (Bernardo et al, J Diabetes Res, Jul 2015). I chiodi di garofano, così come il pepe nero, mostrano una potente azione antibatterica capace di contrastare infezioni da Escherichia coli, da stafilococco o da candida (Cortes-Rojas et al, Asian Pac J Trop Biomed, Feb 2014 - Mandal et al, Oman Med J, Sep 2011 - Karsha et al, Indian Journal of Natural Products and Resources, 2010). Lo zenzero ha un’azione antinfiammatoria, digestiva e anti nausea (Viljoen et al, Nutr J, Mar 2014). Infine, il tè chai può anche aiutare a tenere sotto controllo il peso corporeo sia grazie alle spezie in esso contenute, come zenzero, pepe e cannella capaci di far bruciare più grassi, ma anche per l’azione stessa del tè nero. I polifenoli di questa bevanda infatti si sono dimostrati particolarmente efficaci nell’inibire l’obesità riducendo l’assorbimento dei grassi e aumentando la lipolisi che è il meccanismo di smaltimento del grasso corporeo (Pan et al, Molecules, Dec 2016).
Preparazione
Per preparare un tè chai salutare ti servono 1 cm di zenzero fresco tagliato a rondelle, 1/2 di bacca di vaniglia, 1/2 stecca di cannella, 5 grani di pepe nero, 2 chiodi di garofano, 5 bacche di cardamomo, 1 pezzo di anice stellato. Pesta grossolanamente il pepe, la cannella, i chiodi di garofano e il cardamomo. In un pentolino versa 500 ml di acqua, aggiungi tutte le spezie e porta il tutto ad ebollizione. Lascia sobbollire per una decina di minuti, poi togli dal fuoco e aggiungi 1 cucchiaino di foglie di tè nero. Lascia in infusione per 5 minuti, poi filtra. A parte scalda 100 ml di latte di soia o di mandorla o altro latte vegetale e aggiungilo al tè chai, mescola e bevi. Puoi dolcificare con un po’ di miele.