Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Tè verde bancha

Tè verde bancha

febbraio 02, 2020
Fonte di antiossidanti per la salute del cuore e delle arterie, antinfiammatorio e antibatterico, protegge i denti riducendo la formazione di solchi e fossette che, a loro volta, potrebbero causare carie
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il tè verde bancha è un tè verde giapponese, probabilmente uno dei più conosciuti e bevuti al mondo. Questo tè deriva dalla seconda o terza raccolta delle foglie più grosse della Camellia sinensis, che è la pianta del tè. Pertanto, il bancha non si può considerare pregiato come altri tipi di tè verde quali gyokuro o sencha ma, nonostante questo, si apprezza molto per il suo aroma più forte e le sue proprietà, che sono in ogni caso notevoli.

Tè verde bancha, proprietà

Per prima cosa, il tè verde bancha contiene poca caffeina e questo ne fa un eccellente tè verde per il pomeriggio (Hsiang-Fan, Il tè verde). Non solo, il tè verde bancha contiene antiossidanti della famiglia delle catechine quali l’epigallocatechina gallato, anche se in quantità inferiori rispetto ad altri tipi di tè verde ottenuti dalla prima raccolta, come il sencha che, in questo caso, prende il nome di sincha che significa tè nuovo (Sakata et al, Yakugaku Zasshi, 1991). Le catechine sono delle sostanze molto potenti che mostrano proprietà antiossidanti, antitumorali, antinfiammatorie, antibatteriche e protettive per la salute del cuore e dei vasi sanguigni (Koo et al, Eur J Pharmacol, 2004). Ma il tè verde bancha protegge anche i denti! Infatti, una ricerca condotta qualche anno fa (Taylor et al, Food Sci Technol Bull, 2009) ha analizzato le condizioni dei denti di 800 bambini giapponesi. È stato osservato che i bambini che bevevano una tazza al giorno di tè verde bancha presentavano molti meno solchi e fossette sulla superficie dei denti rispetto ai bambini che non bevevano tè verde. I solchi e le fossette possono causare una colonizzazione batterica e la successiva formazione di carie, ecco perché spesso richiedono un intervento dal dentista per sigillarli. Gli autori dello studio hanno spiegato questi risultati con una maggiore presenza, nei bevitori di tè bancha, di fluoro.

Tè verde bancha, come si prepara

Puoi trovare il tè bancha in bustine oppure sfuso. Se possibile, è sempre meglio scegliere la forma sfusa e preferibilmente di origine biologica. Per la preparazione del tè bancha scalda un litro di acqua fino a raggiungere la temperatura di 70°C. Togli dal fuoco e aggiungi 7 cucchiaini di foglioline di tè, lascia in infusione per dieci minuti, poi filtra e bevi entro un’ora per non perdere le proprietà!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti