Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Te oolong

Te oolong

dicembre 14, 2016
Sali minerali e vitamine, controllo del peso e della glicemia, antiossidanti importanti per contrastare i radicali liberi e i processi di invecchiamento, benefici per la pelle soprattutto in caso di eczema, salute per ossa e denti, prevenzione all’osteoporosi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il tè oolong è, insieme a tè verde, nero e bianco, una delle varietà di tè ottenute dalla pianta Camelia sinensis. Il tè Oolong, chiamato dai cinesi Wulong o tè blu-verde, è un tè semifermentato, il processo di fermentazione viene cioè bloccato attraverso procedure differenti come per esempio agitare le foglie dentro ceste. Questo tè si colloca a metà strada tra il tè nero e il tè verde: di quest’ultimo possiede numerose virtù terapeutiche ma il sapore, più dolce, è simile a quello del tè nero. In base a una ricerca scientifica condotta dall’Università taiwanese Chung-Hsing il tè Oolong si è dimostrato un valido alleato nel contrastare alcune sostanze cancerogene. Questo tè contiene antiossidanti, importanti per contrastare i processi di invecchiamento e l’azione dei radicali liberi, sali minerali quali calcio, potassio, selenio e rame, e vitamine come la vitamina A, B, C, E e K. Grazie alla caffeina ma soprattutto grazie alle catechine, che sono antiossidanti, in esso contenute, il tè oolong aiuta a perdere peso. Non solo, uno studio del 2001 pubblicato sulla rivista JAMA Dermatology e condotto da un gruppo di ricercatori giapponesi ha dimostrato gli effetti benefici del tè oolong nel trattamento di eczemi: bere tre tazze di tè al giorno ha portato al miglioramento della pelle nel giro di un paio di settimane. Il tè oolong si è dimostrato anche un valido aiuto per proteggere denti e ossa, nella prevenzione dell’osteoporosi e per tenere sotto controllo la glicemia. Per quanto riguarda la preparazione la temperatura dell’acqua dovrebbe essere 80-95°C e il tempo di infusione intorno ai 5 minuti. Una volta che l’acqua ha raggiunto la temperatura indicata, toglila dal fuoco e metti in infusione il tè secondo la regola un cucchiaino per tazza più uno per la teiera. Non aggiungere latte o zucchero per non perdere i benefici della bevanda, ma se proprio non dovesse piacerti prova a dolcificare con un po’ di miele.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti