Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Tosse e catarro, ecco i migliori rimedi naturali che vengono in aiuto

Tosse e catarro, ecco i migliori rimedi naturali che vengono in aiuto

novembre 06, 2022
Erbe, infusi e rimedi per ridurre la frequenza della tosse, sfiammare e lenire le mucose, fluidificare ed espellere con più facilità il catarro
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La tosse può peggiorare la qualità di vita e del sonno. Per nostra fortuna, la natura offre potenti rimedi naturali che calmano la tosse, sono antinfiammatori e al tempo stesso aiutano a fluidificare il catarro, se presente, ed espellerlo con più facilità. Oggi parliamo proprio di erbe, sciroppi e infusi che possono venire in aiuto, contribuendo a liberarci da quel muco vischioso fermo in gola, da quel catarro e da quella tosse che non ci lasciano respirare e vivere al meglio.

Edera, il rimedio contro tosse e catarro

Infusi, estratti e sciroppi a base di foglie di edera, Hedera helix, hanno mostrato di agire come espettoranti e antitussivi. Questa azione è da ricondursi alla presenza di saponine, soprattutto alfa ederina, che sono antinfiammatorie, antibatteriche, antispasmodiche, broncodilatatrici e aiutano a liberare dal muco in eccesso (Song et al, Yonsei Med J, 2015). Uno studio ha dimostrato che una miscela di erbe in cui l'ingrediente principale è costituito da foglie di edera e arricchito con timo, anice e altea ha ridotto i sintomi di tosse secca, bronchite e affezioni del tratto respiratorio con formazione di muco vischioso in meno di due settimane (Buechi et al, Forsch Komplementarmed Klass Naturheilkd, 2005). Puoi preparare l'infuso di edera in questo modo. Porta ad ebollizione un bicchiere di acqua, togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaino di foglie di edera essiccate, lascia in infusione per dieci minuti, quindi filtra e bevi fino a tre tazze al giorno. L'edera viene considerata generalmente ben tollerata e si riportano solo rari casi di effetti collaterali da lievi a moderati come problemi gastrointestinali, nausea e diarrea (Barnes et al, Adv Integr Med, 2020).

Soluzione salina ipertonica contro tosse e catarro

La soluzione salina ipertonica può essere acqua di mare o una soluzione data da sale e acqua. L'utilizzo di simili prodotti, che si acquistano in farmacia e possono essere usati per fare aerosol, aiuta a fluidificare e quindi espellere con più facilità il muco (Li et al, Biomol Ther (Seoul)., 2020).

Viola mammola, una potente alleata contro la tosse

La viola mammola, in genere assunta sotto forma di sciroppo che si può trovare in farmacia ed erboristeria, rappresenta un valido rimedio in caso di tosse, anche quella legata all'asma (Qasemzadeh et al, J Evid Based Complementary Altern Med, 2015). Anche il grande erborista francese Maurice Messegue consiglia, per il trattamento della tosse, infusi di viola mammola, a cui si può aggiungere la malva, che sfiamma le mucose, il timo, che è antinfiammatorio, antispasmodico e aiuta a calmare la tosse, la borragine, che è antinfiammatoria, lenitiva ed espettorante (Maurice Messegue, Il mio Erbario - Schoenknecht et al, Wiad Lek, 2016 - Monari et al, Plants, 2022).

Liquirizia, il rimedio dalle proprietà espettoranti

Sciroppi e infusi alla liquirizia possono aiutare contro la tosse e il catarro. Infatti, è stato osservato che questi prodotti contengono alte percentuali di due principi attivi della liquirizia, quali liquiritina apioside e liquiritina, capaci di ridurre la frequenza della tosse fino al 60% e di facilitare l'espulsione del catarro grazie alle loro proprietà espettoranti (Kuang et al, Bioorg Med Chem, 2018). Se desideri preparare una tisana di liquirizia, procurati la radice in erboristeria o farmacia. Porta ad ebollizione 2 grammi di radice in una tazza di acqua, lascia sobbollire per tre minuti, poi togli dal fuoco e lascia riposare per altri dieci minuti, quindi filtra e bevi lontano dai pasti. Presta attenzione se soffri di ipertensione o stai assumendo farmaci per il controllo della pressione sanguigna, anche il tè di liquirizia infatti può indurre un aumento della pressione sanguigna (Brouwers et al, Ned Tijdschr Geneeskd, 2001).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti