Il Tulsi, o basilico santo, risulta molto utile per rafforzare il sistema immunitario, è un antinfiammatorio ed è benefico per abbassare la febbre e per combattere i sintomi dell’influenza. Oltre a queste proprietà il tulsi tiene sotto controllo i livelli di colesterolo e agisce anche sulla glicemia riducendola. Il Tulsi ha anche un’azione adattogena, perché si adatta al corpo armonizzandone i vari processi e combattendo lo stress e i suoi sintomi. In più, il tulsi abbassa la pressione sanguigna e migliora i livelli di energia. Puoi trovare il tulsi in erboristeria per preparare un’ottima tisana: aggiungi due cucchiai di tulsi a un litro di acqua bollente e lascia in infusione per 10 minuti, filtra e bevi.

Tulsi
marzo 30, 2016
Rafforza il sistema immunitario, antinfiammatorio, aiuta in caso di febbre o influenza, utile per tenere sotto controllo i livelli di glicemia e colesterolo, abbassa la pressione sanguigna, combatte lo stress, armonizza il corpo, migliora l’energia
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Basilico, la pianta aromatica che rinforza il sistema immunitario e protegge cuore, cervello e pelle
Il basilico, nome scientifico Ocinum basilicum, è una piantina aromatica appartenente alla famiglia delle Labiatae. Il suo colore verde brillante, il suo aroma rasserenante e la sua versatilità in cucina, basti pensare a...
Leggi
Tè rooibos, benefici, proprietà e avvertenze di una bevanda molto apprezzata e diffusa
Il suo nome è Aspalathus linearis e forse questo termine può dirci poco, ma dalle foglie di questa pianta della famiglia delle leguminose e originaria del Sudafrica si ricava un infuso molto conosciuto, il rooibos! Il ro...
Leggi