La Verbena odorosa, chiamata anche cedrina ed erba luigia, appartiene alla specie verbena, di cui fa parte anche la verbena officinale. La Verbena odorosa viene dal Sud America ma la si trova anche in Nord America ed Europa e, rispetto alla verbena officinale, è più ricca di proprietà curative. L’erba luigia trova applicazione soprattutto in caso di cattiva digestione, acidità di stomaco, flatulenze. Non solo, quest’erba risulta un rimedio per trattare crampi allo stomaco, asma e palpitazioni grazie all’attività antispasmodica ed è efficace per combattere nevralgie, emicranie e vertigini. Per trarre beneficio da questa pianta puoi preparare un infuso di verbena portando ad ebollizione un litro di acqua. Togli dal fuoco e metti in infusione un paio di pizzichi di fiori e foglie per una decina di minuti. Per un effetto più forte puoi aumentare la dose di erba luigia fino a 10 pizzichi, ma in questo caso non bere più di 2 tazze al giorno.

Verbena odorosa o erba luigia
ottobre 19, 2016
Rimedio in caso di acidità di stomaco, cattiva digestione e flatulenza, proprietà antispasmodiche utili in caso di crampi allo stomaco ma anche asma e palpitazioni, rimedio in caso di nevralgie ed emicranie
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali